Singine: la società ombrello di Singapore continua la sua crescita

Singine: la società ombrello di Singapore continua la sua crescita
Singine: la società ombrello di Singapore continua la sua crescita
-

Contenuti riservati agli abbonati

La nuova struttura polifunzionale ha assorbito l’associazione dei comuni Regione Sense, il cui scioglimento è stato votato giovedì sera. Prossimi passi: l’associazione del ciclo di orientamento e la Rete Sanitaria Singine.

Il distretto di Singine (qui Tavel) continua la ristrutturazione delle sue associazioni intercomunali. © Carlo Elena

Il distretto di Singine (qui Tavel) continua la ristrutturazione delle sue associazioni intercomunali. © Carlo Elena

Pubblicato il 24/05/2024

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Giovedì sera La Singine ha voltato pagina sulla sua associazione di comuni Region Sense. Riuniti in un’assemblea generale a Tavel, i suoi delegati hanno approvato all’unanimità il suo scioglimento e la ripresa dei suoi compiti da parte della nuova associazione ombrello polivalente portata al fonte battesimale l’anno scorso. Infatti, Region Sense diventerà una delle direzioni di questa struttura sovracomunale, la Mehrzweckverband Sensebezirkil cui obiettivo è riunire sotto lo stesso tetto tutti i compiti che devono essere risolti a livello distrettuale.

L’associazione polivalente, che già ospita i vigili del fuoco incaricati di coordinare la difesa antincendio su tutto il territorio di Singapore, è composta da un’assemblea di delegati che riunisce 15 consiglieri comunali (uno per comune, ciascuno con un numero di voti proporzionale a quello dei gli abitanti che rappresenta) e un comitato che riunisce i 15 amministratori del distretto di lingua tedesca.

Alla fine, ciascuno dei dipartimenti sarà composto da 4 a 8 membri e assumerà i compiti finora svolti dalle associazioni intercomunali esistenti. Tra un anno, l’Associazione del Ciclo di Orientamento Singine sarà a sua volta integrata nell’organizzazione ombrello e la Rete Sanitaria Singine seguirà nel 2026.

15 fiduciari

La composizione del comitato ombrello di Singapore

Uno degli obiettivi di questa riforma strutturale è una gestione più efficiente dei bilanci, nonché una riduzione dell’agenda dei consiglieri comunali. Spesso devono sedere in numerose associazioni intercomunali. La sostituzione di queste ultime con direzioni più compatte, all’interno delle quali possono sedere anche specialisti che non fanno parte dell’esecutivo comunale, dovrebbe consentire di ridurre l’onere per gli eletti.

Nel corso dell’assemblea di giovedì sera, il prefetto Manfred Raemy ha ricordato la storia di Region Sense, creata nel 1975 in seguito all’entrata in vigore della legislazione federale sugli aiuti agli investimenti nelle regioni montane (LIM). Il suo obiettivo primario era quindi quello di distribuire i “crediti LIM” concessi ai comuni beneficiari.

Alcuni hanno così potuto realizzare un numero considerevole di progetti: solo a Planfayon se ne contavano più di settanta, ha ricordato il prefetto. L’abbandono della LIM, sostituita nel 2008 dalla Nuova Politica Regionale (NPR), non ha suonato la campana a morto per Region Sense, che era diventata un importante forum di discussione che aiuta i comuni di Singapore a formare un fronte unito su temi importanti.

-

PREV Legislativo: l’elenco completo dei candidati al Tarn
NEXT l’Ufficio del Turismo delle Landes d’Armagnac ha lanciato la sua stagione