Commissione Permanente del 24 maggio 2024 | Charente Marittima

Commissione Permanente del 24 maggio 2024 | Charente Marittima
Commissione Permanente del 24 maggio 2024 | Charente Marittima
-

Il Comitato permanente ha proceduto all’individuazione degli stanziamenti a seguito del voto sul bilancio iniziale 2024 durante la sessione di aprile 2024.

Piano Sanitario
Un bonus di installazione di 10.000 euro è concesso a un medico di famiglia insediato dal 2 gennaio 2024 a Surgères, situato in una zona fragile. Sono inoltre assegnati 1.200 euro a uno stagista di medicina generale della Facoltà di Poitiers, per viaggi nell’ambito del suo tirocinio dal 1° novembre 2023 al 1° maggio 2024 a Mortagne-sur-Gironde, situata in una zona molto fragile della Dipartimento.
È stata inoltre conclusa una partnership con il Comitato Regionale dei Tirocinanti di Medicina Generale del Poitou-Charentes (CRPIMG) per promuovere le azioni del Piano Sanitario, per un importo di 3.000 euro.
Infine, la Commissione Permanente ha stanziato 75.000 euro per la costruzione di un Centro sanitario multiprofessionale a Saint-Jean-d’Angély e 19.946 euro per la creazione di alloggi per stagisti medici a Saint-Palais-sur-Sea.

Azione sociale
La Commissione Permanente ha stanziato complessivamente 1.065.675 euro alle associazioni che lavorano nel campo della lotta all’esclusione, del sostegno socio-educativo e dell’integrazione dei Viaggianti.
Ha concesso ai centri sociali un sussidio di 784.970 euro per la loro missione globale di animazione e di 885.000 euro per l’attuazione dell’Azione Collettiva per l’Integrazione Sociale (ACIS).
443.035 euro sono inoltre dedicati ad associazioni e strutture che operano nel campo dell’infanzia e della famiglia.

Occupazione e integrazione
La Commissione Permanente ha stanziato 1.713.237 euro per progetti di integrazione nella Charente-Maritime per l’anno 2024.
59.160 euro sono inoltre destinati alle Missioni Locali, al sostegno a distanza dei giovani e al programma “100 possibilità 100 lavori”. Queste due misure sono integrate nel Piano Dipartimentale per i Giovani per favorirne l’integrazione.

Politica agricola
88.500 € sono destinati alle organizzazioni agricole per l’anno 2024. La Commissione Permanente ha inoltre aiutato 4 agricoltori ad insediarsi concedendo 5.000 € ciascuno: un agricoltore con sede a Saint-Georges-de-Didonne nel settore dell’orticoltura biologica, un agricoltore con sede a Cercoux in allevamento di capre (latte biologico con trasformazione in formaggio), un agricoltore con sede a Sainte-Marie-de-Ré nell’orticoltura diversificata e nell’arboricoltura e un agricoltore con sede a Saint-Coutant-le-Grand nell’agricoltura mista e nell’allevamento bovino (produzione di carne) .

Programma dipartimentale di attrezzature rurali
154.300 euro sono destinati ad interventi ammissibili nell’ambito del programma dipartimentale di attrezzatura rurale 2024 (interventi di valorizzazione della continuità ecologica, studi preliminari a programmi di manutenzione pluriennale, installazione di bilance limnimetriche a monte delle stazioni di pompaggio o di sollevamento, pulizia dei fossati, ecc.).

Sostegno ad azioni collettive nei settori dell’acquacoltura, della pesca e dell’agroalimentare
Numerose sovvenzioni vengono concesse al Comitato dipartimentale per la pesca marittima e l’allevamento marino (13.000 euro), al Centro per l’acquacoltura, la pesca e l’ambiente della Nuova Aquitania (4.000 euro), al Comitato regionale della molluschicoltura (40.000 euro). , infine, all’Ufficio del Turismo dell’Ile d’Oléron e del Bassin de Marennes (5.700 €).

fiume Charente
La Commissione Permanente ha acquisito, per un importo totale di 21.045 euro, diversi terreni necessari alla devastazione del fiume Charente nel comune di Saint-Savinien.

Politica energetica
Nell’ambito del Contratto Territoriale di Calore Rinnovabile (CCRt) firmato con l’Agenzia per la Transizione Ecologica (ADEME), la Commissione Permanente ha stanziato 45.916 euro al comune di Nieul-sur-Mer per realizzare gli studi preliminari che caratterizzeranno la risorsa geotermica a destra del sito Dolto e 33.180 euro sono inoltre destinati al locatore sociale SEMIS (Société d’Économie Mixte Immobilière de la Saintonge) per l’installazione di un locale caldaia collettivo a pellet di legno per 20 unità di edilizia sociale (residenza Saint-Pierre , a Saintes).

Convenzione con Ferrocampus
La partnership tra il Dipartimento e Ferrocampus ha dato vita ad un accordo quadro, affinché si possano realizzare sperimentazioni industriali e innovative sulla linea ferroviaria che collega Saujon a La Tremblade. Questa fornitura di infrastrutture ed edifici costituirà una fonte di entrate per il Dipartimento e sarà oggetto di accordi tripartiti.

Sicurezza stradale
13.225.000 euro sono destinati ad interventi di preservazione del patrimonio stradale (rinforzo degli argini, riparazione dei danni causati dalla siccità, messa a norma, lavori propedeutici ai rivestimenti superficiali, ecc.).
La Commissione Permanente ha inoltre validato l’elenco delle azioni previste dal Piano d’Azione Dipartimentale per la Sicurezza Stradale 2024. Diverse associazioni che hanno realizzato azioni di prevenzione in questo ambito vengono sostenute per un importo totale di 11.500 euro.
Infine, i proventi delle multe di polizia incassate nel 2023 in tema di circolazione stradale sono stati distribuiti tra i comuni del territorio per un importo di 514.872 euro. Questi aiuti verranno utilizzati per creare insediamenti sicuri, rifugi per i passeggeri e persino parcheggi.

Aiuti alle università pubbliche
La Commissione permanente ha stanziato 21.412 euro in totale a otto università per aiutare con la riparazione, la sostituzione o l’acquisizione di attrezzature per la ristorazione. Sono interessati i collegi di André Dulin di Aigrefeuille-d’Aunis, Eugène Fromentin, Jean Guiton e Albert Camus di La Rochelle, Jules Ferry di Gémozac, Léopold Dussaigne di Jonzac, Jean Monnet di Saint-Agnant e Edgard Quinet di Saintes.

Sostegno ai giovani che frequentano le case famiglia rurali
La Commissione Permanente ha concesso sussidi alle case familiari rurali per 39.205 euro per il loro funzionamento e 98.123,45 euro per gli investimenti.

Partnership con la società “Pass Culture”
La Commissione Permanente ha avviato una partnership con la società “Pass Cultura”, che mira a incoraggiare i giovani a sviluppare il gusto per la cultura e a diversificare le loro esperienze in questo ambito, per consentire loro di accedere più facilmente ai centri del Dipartimento Sito “Échappées Nature” (Crazannes, Marais aux Oiseaux, Asinerie du Baudet du Poitou e Parc de l’Estuaire, ecc.) e rafforzarne la promozione.

Politica del patrimonio, culturale e audiovisivo
Vari progetti dedicati alla conservazione e alla promozione del patrimonio culturale della Charentais-Maritime vengono sostenuti con un importo di 1.175.800 euro.
La Commissione Permanente ha inoltre assegnato diversi aiuti ai responsabili di progetti culturali per un importo totale di 1.192.289 euro di funzionamento e 17.000 euro di investimenti.
Infine, la Commissione Permanente sostiene i produttori di opere audiovisive con un intervento di 45.000 e 5.000 euro per la scrittura e gli aiuti allo sviluppo.

Politiche a favore dei giovani e della cittadinanza
Per promuovere l’impegno civico tra i giovani, la Commissione Permanente ha assegnato diverse sovvenzioni: 10.700 euro nell’ambito del bando “Diventare cittadini” e 5.600 euro nell’ambito del regolamento “Vivere insieme” riguardante i giovani maggiorenni dalle 9 alle 29.
5.000 euro sono inoltre destinati a finanziare il funzionamento della Maison de l’Egalité a Rochefort, che sviluppa azioni civiche che promuovono l’uguaglianza tra donne e uomini.

Politica sportiva
La Commissione Permanente aiuta le associazioni sportive con un investimento di 375.748 euro e di investimenti per 2.492.892 euro. Alle attività nautiche sono destinati 599.425 euro di esercizio e 177.000 euro di investimenti.

-

PREV Allergia ai pollini: una settimana molto complicata per i bretoni, in particolare nel Morbihan e nell’Ille-et-Vilaine
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey