Fiori, giganti e infantilismo: la nostra selezione di escursioni nel Tarn questa settimana

-

l’essenziale
Ogni settimana, La Dépêche du Midi vi propone la sua selezione di uscite e spettacoli imperdibili per il Tarn. Concerti, mostre, festival… Buoni affari da consumare senza moderazione.

Gaillac. Piume e fiori al Parc Foucaud

Tradizionalmente, ogni 8 maggio, in occasione del mercato “Les Floréales”, il Parc Foucaud vede numerose bancarelle colorate che adornano i suoi viali. Quest’anno non farà eccezione con 45 espositori presenti all’incontro: fiori, piante, spezie rare, orticoltura, orticoltura, artigianato… Tutto per deliziare gli appassionati di giardini.

Allo stesso tempo, il Parc Foucaud ospiterà anche la mostra “Plumes d’Occitanie”. Una trentina di scrittori ed editori regionali saranno presenti per tutta la giornata nell’atmosfera bucolica del parco, a due passi dalle fioriere. Due incontri riuniti nello stesso luogo per una passeggiata primaverile.

Informazioni: www.gaillac.fr

Albi. Un festival su misura per i bambini

Un programma frizzante pensato per i bambini, giochi ad accesso libero, laboratori creativi e giochi di fuga da condividere con la famiglia: torna il festival “Les Enfantillades” al Parc du Castelnau dall’8 all’11 maggio.

Il Parco sarà traboccante di allegria in occasione delle “Enfantillades”
Archivi DDM – MARIE PIERRE VOLLE

Per la sua sesta edizione, il festival del pubblico giovane si è leggermente ampliato. Gran parte della programmazione è stata pensata appositamente per i più piccoli (a partire da 1 anno) e attorno allo spettacolo dal vivo è stato ideato un grande gioco partecipativo. Con l’ambizione ancora intatta di offrire ai nostri piccoli spettacoli di qualità. Bellissimi momenti da condividere in famiglia durante questo lungo weekend.

Info e programmazione: www.lacourteechellealbi.com

Lautrec. I “giganti” sotto i riflettori

Questo lungo fine settimana non ha ostacolato il ritmo settimanale del caffè Lautrecois. Mercoledì sera la libreria Plùm propone una lettura di albi per bambini sul tema “Abitare”. In programma anche laboratorio di disegno e merenda. Giovedì serata cinema con Le Colporteur d’images. Concerto del venerdì sera dagli accenti rock con l’arrivo di Jérémie Bossone, la cui voce e il cui universo atipico fanno di lui un vero e proprio UFO della canzone francese.

“I Giganti” beccano parole in diverse lingue.
DR

Sabato, il Duo du Bas porterà il pubblico in uno stravagante road movie, all’incontro con i “giganti”: donne atipiche, straordinarie, traboccanti di umanità. Un viaggio nel canto, un’esplorazione musicale in più lingue.

Info: www.cafeplum.org

Albi. Dibattito cinematografico con i nostri sindaci

In occasione dell’uscita del film documentario “I nostri sindaci”, la sala dell’Arcé d’Albi propone, sabato 11 maggio, una proiezione seguita da un momento di dialogo con il regista Gérard Poujade e alcuni protagonisti del film.
“I nostri sindaci” mette in evidenza dodici consiglieri comunali di tutta la Francia, sindaci di piccole comunità rurali.

Attraverso lunghe interviste, conversazioni schiette, ci raccontano la vita quotidiana del pretore di un comune. Un film per comprendere meglio il ruolo del sindaco e degli uomini e delle donne che scelgono di assumerlo. Otto dei dodici consiglieri comunali intervistati saranno presenti all’Athanor per arricchire il dibattito.

Informazioni: Rue des Cordeliers, Albi – 15:00 5€

Puylaurens nei colori dell’Italia

Come ogni anno, Puylaurens festeggia il suo gemellaggio con la cittadina italiana di Mulazzo. L’anno scorso, i Tarnai hanno attraversato le Alpi per incontrarsi in occasione della Festa dell’Europa. Questo fine settimana si svolgeranno a Puylaurens i festeggiamenti, giornate di scambi e incontri per i quali viaggerà una delegazione di 50 italiani.

Sabato 11 maggio, un programma molto vario vi aspetta dal Tarn e dall’Italia a Puylaurens: teatro, concerto, dimostrazione di rugby, torneo di bocce, giochi e pasto condiviso. Organizzato dalle associazioni locali e dal Comune, il Festival Europa non è altro che un pretesto per incontrare e scoprire culture vicine.

Informazioni: presso il MJC o il Municipio

-

PREV L’ex sindaco del villaggio muore dopo essere stato aggredito da un cane in un cimitero di Gard
NEXT Sciopero dei farmacisti: dove trovare una farmacia aperta questo giovedì in Savoia e Alta Savoia?