A porte chiuse in montagna – Per la gioia dei libri

A porte chiuse in montagna – Per la gioia dei libri
A porte chiuse in montagna – Per la gioia dei libri
-

Guillaume Durand accoglie questa settimana due scrittori dalla forte personalità sul set di “Au Bonheur des Livres”. Jean-Marc Rochette e Olivier Adam hanno background molto diversi: il primo si è fatto conoscere soprattutto nel mondo dei fumetti, in particolare grazie a una serie cult, adattata per il cinema del coreano Bong Joon-ho (Palma d’Oro a Cannes) poi su Netflix, “Le Transperceneige”, e solo sessantenne pubblica il suo primo racconto letterario, autobiografico e superbo, “Au coeur de l’winter ‘ (Les Étages Éditions); il secondo, noto da tempo per i suoi romanzi di successo, è quello che pubblica oggi. “Qui non succede mai niente” (Ed. Flammarion) è già ventesimo, senza contare i suoi numerosi libri per ragazzi… ma entrambi questi autori sono accomunati da un certo gusto per la solitudine e per la messa alla prova dell’uomo contro le intemperie, o semplicemente società, verso la quale sono volentieri cauti. In ogni caso, i loro due libri hanno in comune il fatto di essere ambientati sulle Alpi, uno nel massiccio degli Écrins, l’altro alla periferia del lago di Annecy, descrivendo ogni volta una strana situazione a porte chiuse. “Non succede mai nulla” viene così divorato come un romanzo noir, rendendo un villaggio un po’ opprimente in mezzo alle montagne lo scenario di una sorta di tragedia corale, che ci fa riflettere anche sulla violenza della condizione umana…Ed è questa stessa condizione umana che Jean-Marc Rochette evoca in altro modo, in “Nel cuore dell’inverno”, poiché racconta la sua reale installazione con la sua compagna in una casa di cura in altitudine, lontano da tutto e da tutti, dove si troveranno vivere una sorta di stagione iniziatica nel magnifico ma a volte rigoroso isolamento della natura: qualche mese di parentesi dal mondo. In ogni caso, possiamo immaginare che questi due scrittori abbiano molto da dirsi: orchestrato da Guillaume Durand, il loro incontro si preannuncia affascinante!

Vedi altro

-

PREV Chefchaouen: Al via la fiera regionale del libro e dell’editoria
NEXT Concorso per piccoli campioni della lettura: “Il miracolo della lettura”