Fantascienza: Il Ministero del Futuro di Kim Stanley Robinson, un libro essenziale! -ActuSF

Fantascienza: Il Ministero del Futuro di Kim Stanley Robinson, un libro essenziale! -ActuSF
Fantascienza: Il Ministero del Futuro di Kim Stanley Robinson, un libro essenziale! -ActuSF
-

Affrontare e superare crisi climatico

A seguito dell’ondata di caldo che ha causato la morte di milioni di persone in India, le Nazioni Unite creano una nuova agenzia soprannominata “il ministero del futuro”. Il suo obiettivo è salvare le generazioni future e far rispettare gli accordi derivanti dai vari Poliziotti. Mary Murphy, diplomatica di origine irlandese, viene nominata e costituisce la sua squadra: i negoziati per ridurre le emissioni di carbonio si preannunciano molto difficili in anticipo. Una sera Mary viene presa in ostaggio da un sopravvissuto all’ondata di caldo indiano che la accusa di non fare abbastanza. In seguito raddoppierà gli sforzi per evitare la catastrofe, anche a costo di coprire alcune operazioni… Basterà?

Un’utopia moderna

Gran premio per l’immaginazione dei romanzi stranieri nel 2024, Il ministero del futuro è tanto un romanzo quanto un saggio, sia Kim Stanley Robinson (autore della trilogia di Marzo, dove descriveva le fasi della terraformazione del pianeta rosso) documentava tutte le soluzioni da attuare per contenere il riscaldamento globale (geoingegneria compresa), cambiare l’economia… Il risultato è a volte indigesto ma spesso affascinante, compresi i capitoli in cui Robinson descrive le innovazioni monetarie da attuare, inclusa la creazione di una nuova moneta. Una lettura stimolante, urgente quando vedi le notizie più recenti.

Sylvain Bonnet

-

PREV Margaret Cavendish e l’avvento del “mondo glorioso” – Libération
NEXT L’anno olimpico obbliga, lo sport al centro del Partir en livre a Nérac