Pier Davi esplora un nuovo genere letterario

-

Con la pubblicazione il 24 ottobre del suo undicesimo libro dal titolo “Fino alla fine”, Pier Davi esplora un nuovo genere, il thriller psicologico cupo.

In un’intervista, l’uomo che vive a Victoriaville da quasi un anno ha spiegato di voler provare questo nuovo stile, lui che è conosciuto più per le sue storie dal sapore horror. “Sto abbandonando un po’ questo stile, ma rimango machiavellico”, annuncia.

Il nuovo libro autopubblicato racconta la storia dell’importatore Ben Stanford che si mette in viaggio per allontanarsi dalla sua famiglia e ricongiungersi con il suo amico e socio in affari. Tuttavia, lungo il percorso, rivivrà passaggi del suo passato. Cosa gli è successo? È la droga, la malattia o addirittura la follia? “È davvero incisivo, con un finale che ti lascia senza parole”, dice.

L’autore ha voluto aggiungere, all’inizio di ogni capitolo del libro di 261 pagine, un’immagine che aggiunge qualcosa in più all’esperienza letteraria. “Adoro questo nuovo stile e ho già iniziato un nuovo libro che riporta il personaggio principale di “Il tuffo delle rose” pubblicato qualche tempo fa”, aggiunge. Così facendo desidera, per il momento, abbandonare la cruenta e concentrarsi maggiormente sull’aspetto psicologico della scrittura.

Pier annuncia inoltre che il lancio di questo nuovo libro avrà luogo presso Gavroche a Victoriaville il 24 ottobre e si svolgerà sotto forma di un happy hour. Sarà poi disponibile direttamente su Amazon. “Sono orgoglioso di questo nuovo libro. L’avevo letto in anticipo e il feedback è stato positivo”, apprezza.

Oltre a questo nuovo libro, l’autore indica che per lui si prospetta un grande anno 2025. La commedia musicale “Noémia”, da lui sviluppata con Karl Hugo e per la quale è stato paroliere, verrà infatti riproposta in Europa. Nel 2008, infatti, è stata proposta solo tre volte, per beneficenza a Verdun. Si tratterà quindi di un grande ritorno dall’altra parte dell’Atlantico per questa produzione che il duo, ovviamente, cerca di portare in Quebec. “È una storia d’amore piena di bellissime canzoni”, riassume. Noémia, infatti, è un’orfana diventata ricercatrice biomedica. Dovrà scegliere tra il suo mentore e un uomo della strada che la introdurrà alla vita reale. Prigioniera di questo triangolo amoroso, cerca disperatamente anche la sorella malata. Bisognerà quindi verificare se la presentazione europea apre le porte in provincia a questo spettacolo musicale.

Pier Davi scrive a tempo pieno e nel tempo libero si diverte a scoprire la sua nuova regione con la sua compagna.

  • Il suo nuovo libro che sarà pubblicato a ottobre. (Foto per gentile concessione)


-

PREV “Vogliamo essere ovunque siano i giovani per offrire loro libri che li interessino” – Libération
NEXT Iniziare da un libro 1.2.3. Leggi, Muoviti!, dal 26 al 29 giugno 2024 (Comunicato stampa)