Piccola Taverna e Bone Sand

-

Oggi vi presento un libro e un gioco che parlano di Orchi, Elfi, nani e perfino folletti. Fantasia accogliente, divertente e un po’ folle! Benvenuti ai giochi di prenotazione!

Se la grandiosità lirica e i monumenti del fantasy e dei suoi canoni vi lasciano impassibili, vi invito a scoprire il “cozy fantasy” dei romanzi di Travis Baldree che, dopo Légendes & Lattes, torna con il romanzo Saghe e sabbia d’ossa. Troviamo Viv, la sua eroina Orca, una giovane mercenaria in cerca di felicità. Allo stesso modo, Maxime Rambourg e Théo Rivière propongono nel gioco un universo fantasy accessibile e familiare Piccola Taverna.

Saghe e sabbia d’ossa

Leggende e Lattes raccontate le avventure di Viv, una mercenaria orca che ha deciso di cambiare vita intraprendendo un’impresa audace: la creazione di una caffetteria. Questa scelta si è rivelata rischiosa, a causa della mafia locale, per non parlare della gelosia di un ex compagno d’armi. Una delle sfide si è rivelata particolarmente ardua: nessuno aveva mai assaggiato il caffè.

Un grande successo nel campo del fantasy accogliente, questa lettura leggera, intrisa di umorismo, presentava personaggi accattivanti che si evolvevano in un universo appena abbozzato ma molto ricco. Trevor Baldree ci invita ancora una volta nel mondo di Viv grazie a Saghe e sabbia d’ossa.

Troviamo Viv lì vent’anni prima. La truppa di mercenari di cui fa parte si confronta quindi con un potente negromante che sta terrorizzando la regione.

Le cose si mettono male per la giovane orca e, dopo un terribile infortunio sul campo di battaglia, i mercenari di Rackham la abbandonano in convalescenza a Grise, una piccola cittadina costiera che le sembra molto noiosa.

Depressa, avrà incontri che cambieranno il suo destino. Ma l’incontro che gli cambierà per sempre la vita è quello con la libreria di Salvivia, “La graine de chardon”.

Salvinia porterà gradualmente Viv alla lettura, mentre Viv la aiuterà a rendere la sua attività più attraente e accogliente.

Salvinia offrirà a Viv diverse letture che risuonano con ciò che sta accadendo nella sua vita, abbastanza da alimentare le sue riflessioni e mettere in prospettiva le sue disgrazie… ma anche i suoi amori in erba. Seguiamo infatti anche le avventure romantiche di Viv e del grazioso panettiere Méli, che hanno abbandonato la lotta per i piaceri della panificazione.

Anche la ricerca dell’identità è un tema centrale del romanzo. I personaggi cercano di capire chi sono e qual è il loro destino. Ciò è particolarmente vero per Havresac, un omuncolo fatto di ossa e schiavo del negromante, che viene risvegliato da Viv e Salvinia.

Con un leggero schiocco, il mucchio di ossa si mosse fino a formare le gambe, una cassa toracica, le braccia; Proprio mentre gli venivano sistemati i metacarpi della mano sinistra, l’omuncolo infilò una mano nella borsa per prendere un teschio, che si sistemò sulle spalle (…) l’omuncolo li guardò uno per uno prima di fermarsi su Vivi; Inclinò la testa, curioso, poi si inchinò.
“Sig.ra.”
La sua voce era vuota, come se stesse parlando attraverso un camino, ed era assolutamente, incredibilmente triste.
“Esisto solo per servire”.
Nonostante le apparenze, è una persona sensibile, devota e molto affettuosa. Dimostra di essere sia un formidabile guerriero che un formidabile lettore.
“Come fai a leggere così velocemente?” chiese Viv, agitando le dita. È una specie di… non so, trucco di magia? “
Havresac voltò una pagina con un dito sottile.
“Guardo la pagina e le parole sono nella mia mente. Questo è il modo di farlo, sì?
– Tutte le parole sulla pagina? In una sola volta? » Sal rimase sorpreso.
Li guardò entrambi.
“Li leggi uno per uno? chiese, curioso.
– SÌ ! “
Hanno gridato la risposta allo stesso tempo. Ci pensò prima di dire:
«Mi sembra piuttosto inefficace, se mi permettete di dirlo. »

COME Leggende e latte, Saghe e Bone Sand è una lettura dolce, un fantasy leggermente dolce, molto accogliente e molto avvincente. La morale di questa storia, se ce n’è una, è godersi le piccole gioie della vita quotidiana.

Sagas & Bone Sand di Travis Baldree pubblicato da Ynnis.

Piccola Taverna

Se ti piace il fantasy leggero e umoristico, ti piacerà il gioco Little Tavern e il suo universo un po’ folle.

La folla si accalca alle porte della Piccola Taverna. Metti al tuo tavolo i clienti più generosi e trasferisci quelli più avari ai tuoi avversari.

Come cameriere alla Piccola Taverna, proverai a raccogliere il maggior numero di monete avendo il pubblico più generoso al tuo tavolo.

Ogni giocatore prende un tavolo e lo posiziona davanti a sé insieme a 3 monete di valore 1. Le carte personaggio e le carte evento vengono mescolate a faccia in giù al centro del tavolo. Un giocatore pesca a caso una delle carte personaggio o evento dal centro del tabellone. Se pesca un personaggio, può decidere di metterlo sul suo tavolo o su quello di un avversario.

Lì troviamo archetipi fantasy: nobili in incognito, avventurieri di ritorno da una missione, nani bevitori, elfi piuttosto snob…. Ciascuno dei diversi clan ha le proprie esigenze di compagnia e di mancia in base al loro livello di soddisfazione.

Naturalmente gli Elfi preferiscono restare per conto loro. A differenza dei Nani a cui piace incontrare persone. I Nobili il cui valore diminuisce se arrivano altri nobili, oppure i Folletti che non riportano punti… a meno che non arrivi Jean-Jean (il re dei Folletti) e paghi la sua mano!

Dovrai soddisfare tutte queste belle persone, tenendo per te le carte migliori e rompendo le belle combinazioni degli altri. Nel caso delle carte Evento, il giocatore deve avere almeno 1 moneta davanti a sé e applica immediatamente l’effetto della carta e poi deve pagarne il costo.

Quando tutti i tavoli hanno 4 personaggi, il gioco si ferma e si contano le punte. Se alla fine del round un giocatore ha 25 punti sarà il grande vincitore.

Volevamo creare un gioco con meno regole possibili. Il concetto era: al mio turno pesco una carta e la metto da qualche parte. L’idea del posizionamento del tavolo è diventata naturalmente e rapidamente ovvia. Volevamo anche creare un gioco “minimalista”. Maxime è arrivato con un’idea di partenza abbastanza simile, ma più complicata e abbiamo lavorato per rendere il gioco il più semplice possibile.

(Maxime Rambourg & Théo Rivière, Repos Prod)

Sì, è minimalista e funziona bene. Un divertente gioco di società con un universo delicatamente insolito. Non rifuggiremo dal nostro piacere, vero?!

Piccola Taverna un gioco di Maxime Rambourg e Théo Rivière illustrato da Gaël Lannurien e pubblicato da Repos Production.


piccola taverna

piccola taverna
ludum

ludum

-

PREV critiquesLibres.com: Per gli oceani
NEXT Un promettente primo romanzo di benessere per Louise Defurne