Malestroit. Bellissimo festival del libro per bambini

Malestroit. Bellissimo festival del libro per bambini
Malestroit. Bellissimo festival del libro per bambini
-

Animazione

Da martedì 25 giugno 2024 a giovedì 29 agosto 2024

Malestroit partecipa ancora una volta al principale festival del libro per bambini, Partir en livre, offrendo diverse attività rivolte ai giovani, dai bambini agli adulti. Il pubblico troverà le nostre attività essenziali, come le letture in barca e le letture al mercato, ma anche novità!

Tutte queste attività sono gratuite e aperte a tutti

Lettura assente

Negli ultimi due martedì di scuola, la mediateca raggiunge i bambini nel Parco Ramalès (idealmente situato tra le 2 scuole e accanto alla multi-reception) per un momento di lettura condivisa. Le famiglie sono invitate a pianificare la loro merenda, ai libri ci pensa Le Pass’temps!

Martedì 25 giugno e 2 luglio dalle 16:30 alle 18:00 al Parco Ramalès (tra le 2 scuole)

Incontro con l’autrice-illustratrice Audrey Poussier

Audrey Poussier è nata e cresciuta in Bretagna. Quando era piccola, voleva essere una pescatrice, una nuotatrice, una ballerina, una suora e ovviamente una “disegnatrice”! A 18 anni parte per Parigi per studiare arte alla scuola Estienne, poi belle arti. Illustra il suo primo libro, Strizzate le Sardine, e, molto rapidamente, scrisse le sue storie di grande freschezza, guidate dall’umorismo e dal buon umore. Colori tenui e luminosi e linee fluide sono il suo marchio di fabbrica. È autrice e illustratrice di una quindicina di libri pubblicati nel scuola del tempo liberoprincipalmente nella collezione Loulou & Cie.

Le Pass’temps invita il pubblico a scoprire questa artista, la sua professione, attraverso dibattiti, momenti di lettura, ecc.

Mercoledì 26 giugno a Pass’temps, incontro, dibattiti e letture dalle 14,30 alle 16,30, poi firma dalle 17 alle 18 in collaborazione con la Grange aux livres d’Augan.

Letture di mercato

Per l’ottavo anno consecutivo, la mediateca Pass’temps si reca al mercato ogni giovedì durante le vacanze estive, per offrire ai bambini e alle loro famiglie un momento di lettura conviviale, nel cuore della città. Una piccola pausa apprezzata dagli avventori abituali e dalle persone di passaggio!

Ogni giovedì dall’11 luglio al 29 agosto, dalle 10:30 alle 12:00 davanti all’ufficio turistico

Grande novità quest’anno, i laboratori podcast per ragazzi dagli 11 ai 17 anni

Grazie al lavoro del team della mediateca, sempre più giovani visitano il Pas’temps. Lo spazio culturale malestroiano è diventato un vero e proprio luogo di vita dove è naturale incontrarsi, leggere, lavorare, giocare, scambiare.

Le Pas’temps oggi vuole dare voce a questi giovani, lettori e non, frequentatori o meno di Le Pas’temps. Saranno invitati a parlare di ciò che gli piace: libri, musica, luoghi, attività… Le parole dei giovani del territorio, per i giovani del territorio (anche se non abbiamo dubbi che questi podcast possano interessare a tutti) .

Innanzitutto, i Pass’temps riuniranno i volontari per 2 sessioni di registrazione, in collaborazione con la radio associativa Plum’fm. I tecnici radiofonici monteranno le prime puntate, poi formeranno la squadra Pass’temps durante l’estate.

Perché l’obiettivo è rendere questi podcast sostenibili, riunire gradualmente un team di giovani attorno a questo progetto. Intervista, registrazione, montaggio, lavoro di squadra, gli aspetti sono diversi e speriamo che ogni giovane possa trovare una missione che lo entusiasmi e lo valorizzi.

Workshop mercoledì 10 e 17 luglio dalle 14:30 alle 17:30. (è necessario essere presenti in entrambe le date). Iscrivendosi a Le Pas’temps (02 97 75 18 15 o [email protected])

-

PREV Alla Biblioteca Nazionale della Tunisia, dal 19 al 21 giugno 2024: Editoria per ragazzi, dall’idea alla realizzazione
NEXT “Remember and Cry”, un thriller di Laurence Genevet ambientato sullo sfondo del Principato