Libri di lusso: i preferiti dell’estate dal Luxembourg Book Service

Libri di lusso: i preferiti dell’estate dal Luxembourg Book Service
Libri di lusso: i preferiti dell’estate dal Luxembourg Book Service
-

Romanzo – “Il testamento inaspettato”, Bernard Caprasse, Weyrich, coll. Piume di gallo “L’ex governatore della provincia del Lussemburgo ha scritto un terzo romanzo di successo che fa eco a Cahier Orange. Storia comunque indipendente. Scrittura precisa, una struttura narrativa non lineare, un tocco di umorismo, un’ondata di emozioni, formulazioni abili, una rigorosa costruzione del pensiero e otteniamo un romanzo tanto intelligente quanto commovente. Molto più che una storia di eredità contrastata, la storia moltiplica gli intrighi con personaggi accattivanti, incontrati in successione. Al di là dei confini e degli anni, la lealtà risponde al tradimento… E la grandezza d’animo alla meschinità. Edificante.”

Lux Libri giugno 2024. ©EdA

Thriller – “Il quarto sonno”, Jean-Paul Christophe, Zaloé “Secondo romanzo di Salmien J.-P Christophe, è anche il primo libro della casa editrice Zaloé, creato da Bastognarde Christine Gaspard. Ed è fantastico! Immagina: ti svegli da un coma di cinque anni, tua moglie non si trova da nessuna parte e non hai memoria dell’incidente che ti ha portato in questa stanza dell’ospedale universitario di Liegi. Cosa ancora più strana, ora possiedi un’abilità straordinaria: quella di prevedere gli eventi due minuti prima che accadano. Joël Comes si confronta con questo dono della prescienza: fortuna o difetto? Una nuova abilità che lo trasporterà in una folle storia di spionaggio, rapimento, rintracciamento…”

Lux Libri giugno 2024. ©EdA

Romanzo-poesia – “L’acqua longeva, Un’epopea nel bacino della Semois”, Morgane Eeman, Maelström Reevolution “Morgane Eeman offre un’ode al fiume della sua infanzia, il suo fiume: la Semois. Questo testo in versi liberi, vicino al racconto e al meraviglioso, è un grido d’amore destinato a tutti i fiumi e le foreste un tempo amati, il cui flusso a volte vibra ancora in noi silenziosamente finché una fata della scrittura, attraverso la sua penna unica, porta le nostre emozioni in superficie. Nutrendo la speranza che la fauna, la flora e gli esseri umani possano prendersi il tempo per un volo poetico, Morgane ci porta con sé sulla riva, in un racconto avvincente, seguendo le onde di un fiume incantevole…”

Lux Libri giugno 2024. ©EdA

Romanzo storico – “Cronaca di una famiglia Arlon durante la Belle Époque, Charles Gaspar e il mistero dello sguardo nero”, Marc Lescrenier, Weyrich “L’Arlonais Mr. Lescrenier ci invita a riscoprire il passato della capitale, scivolando nell’intimità di una famiglia borghese: quella del fotografo Charles Gaspar. La storia – che inizia nella Belle Époque e che, dopo un’ellisse, riprende negli anni Trenta – bilancia accuratamente finzione e realtà: l’opera documentata dell’autore è condivisa in tono romantico, permettendo di vivere gli eventi con densità e aneddoti Arlon d’altri tempi. Con l’immaginazione, potremmo quasi vedere Charles uscire di casa e sentire questo piccolo mondo che gira…”

Lux Libri giugno 2024. ©EdA

Romanzo nero – “Pale Bark”, Jonathan Laixhay, Des Livres et du Rêve “Dramma a Orville, nelle Ardenne: Robert, un adolescente, accoltella 15 volte un compagno di classe all’interno dello stabilimento! Omicidio a sangue freddo o follia isterica? Questo sarà ciò che dovranno determinare due psichiatri per definire come un abbaio la responsabilità di questo studente solitario e discreto. Potrebbero aver influito l’abbandono della casa da parte della madre e la depressione del padre? Che ruolo ha avuto questa strana compagna di classe, Angie? Tra i diari personali dell’adolescente e i resoconti degli psichiatri, l’autore di Barvault seziona l’animo umano in un ipnotico secondo romanzo, il cui finale magistrale non lascia nessuno indenne.”

Lo sconvolgente testamento di Bernard Caprasse

Con “The Unexpected Testament”, l’ex governatore della provincia Bernard Caprasse regala una nuova avvincente saga familiare. Viaggia in giro per il mondo e anche nel cuore della storia del XX secolo

Dopo Il taccuino arancione e La deriva dei sentimenti, Bernard Caprasse ha appena pubblicato Il testamento inaspettato, il suo terzo romanzo pubblicato da Weyrich nella collana Plumes du Coq.

Lux Libri giugno 2024. ©EdA

Preambolo d’ingresso: se leggendo questa nuova opera riconoscete alcuni personaggi del Quaderno arancione, state tranquilli, non siete sulla strada sbagliata. Detto questo, niente panico! “Non è necessario aver letto il primo romanzo per iniziare a leggere questo inaspettato Testamento, i due si possono leggere indipendentemente”, precisa in apertura Bernard Caprasse. Ma cosa contiene esattamente questo testamento, terzo romanzo dell’attesissimo colpo di stato dell’autore?

Settembre 1993, muore il conte Aymeric d’Autremont, un personaggio tanto elegante quanto fantasioso. Lascia ufficialmente tre eredi: gli aristocratici Patrick e Benoît, che sperano segretamente di mettere le mani su questa attesa eredità, e la loro sorella Juliette, che, dal canto suo, detesta la morale borghese e capitalista dei suoi due maggiori.

La sua lettura avrà l’effetto di una bomba in questa famiglia già divisa. Il conte infatti lascia la parte più importante a Juliette, nella quale si riconosce. Per gli avari Patrick e Benoît, invece, non sarà niente.

Accanto alle decisioni testamentarie, il defunto designa Anton Scarzini e Maître Diane Capon, personaggi già incontrati in Le Cahier orange, rispettivamente come legatario universale ed esecutore testamentario. Ad Anton Scarzini viene affidata la missione di ritrovare Olena Kolavenko, moglie di Jean d’Autremont, fratello di Aymeric, scomparsa in Ucraina durante la Seconda Guerra Mondiale nel calderone di Cherkassy in Ucraina, mentre era impegnato come legionario nelle Waffen SS. Olena Kovalenko, un personaggio indimenticabile. “Questa infermiera che, sul campo di battaglia, non fa distinzioni, vive un destino tragico. Nonostante tutte le prove, riesce comunque a trascendere se stessa con una nobiltà d’animo che incute rispetto.spiega Bernard Caprasse.

Ma fermiamoci qui per paura di svelare troppo…

Lanciato nel cuore della storia del XX secolo

Con questo testamento inaspettato, Bernard Caprasse offre una nuova affascinante saga familiare. Con la sua penna particolarmente elegante, ci introduce in una galleria di personaggi tormentati e complessi, sezionando le loro psicologie con un bisturi. “Le famiglie sono porte chiuse in cui spesso si svela il meglio e il peggio. In questo romanzo in cui certi personaggi, è vero, si fanno a pezzi, è anche una grande questione d’amore. Innanzitutto l’amore filiale ma esploriamo anche la forza dell’amicizia e della lealtà. Valori importanti!”

Personaggi che vagano attraverso i colpi di scena della storia del XX secolo. Dalle aspre pianure dell’Ucraina ai confini della lontana Siberia, con i suoi sinistri gulag. Ma anche dagli accoglienti loft di New York alle soleggiate colline delle Alpilles provenzali, senza dimenticare alcuni luoghi imperdibili delle nostre Ardenne. “Tanti posti che mi sono cari. Mi piace collocare i miei personaggi al centro della Storia. Ho fatto molte ricerche sulla storia dell’Ucraina e sui gulag in Russia. Un passato che fornisce molte chiavi del conflitto attualmente vissuto in Ucraina.

-

PREV Libro: Quando Raymond Queneau disse: “Vai a vedere”
NEXT A Moulins, gli scolari e gli studenti universitari pubblicano il loro libro di cucina