Bessan – Richard Vassakos presenta il suo libro sui volti della resistenza a Béziers

Bessan – Richard Vassakos presenta il suo libro sui volti della resistenza a Béziers
Bessan – Richard Vassakos presenta il suo libro sui volti della resistenza a Béziers
-

Nella notte tra il 6 e il 7 giugno 1944, un convoglio di combattenti della resistenza fu intercettato dalle truppe tedesche mentre si avvicinava alla macchia mediterranea. Cinque combattenti della resistenza furono uccisi in combattimento e altri diciotto furono catturati e fucilati il ​​giorno successivo, inclusa Juliette Cauquil, l’unica donna del gruppo. Juliette diventa allora la figura emblematica di questa tragedia che segnò profondamente la memoria collettiva.

Questo saggio storico scritto da Richard Vassakos, ben noto a Bessan per essere stato un ex insegnante al collegio Victor Hugo, tenta di ripristinare il contesto di questo dramma. Chi erano queste donne e questi uomini? Quali sono state le origini del loro impegno? Perché e come è stata effettuata la repressione? Come ci è stato trasmesso il ricordo di questa tragedia?

Pubblicata dalle edizioni Aldacom guidate da Alain D’Amato, l’opera dal titolo “Juliette ei volti della Resistenza. 1944 a Biterrois” è stato appena svelato in occasione dell’80° anniversario dello sbarco in Normandia. Sarà messo in vendita durante una sessione di autografi domenica 16 giugno, al mattino, sul mercato di Bessan. Un’occasione per incontrare l’autore e il suo editore.

Ricordiamo che Richard Vassakos è professore associato di storia e geografia e dottore in storia contemporanea. Insegna al liceo ed è docente presso l’Università Paul Valéry Montpellier III. Ricercatore associato presso il Laboratorio Crisi, contribuisce anche al dizionario biografico Maitron e all’Istituto di Storia del Tempo Presente.

-

PREV “Adoro le storie strane”: Bruno Léandri, ex membro dei Fluide Glacial, pubblica il libro “Combats singulars”
NEXT Amélie Poisson-Claret al Truffière aux Livres