Daniel Sangsue, la fiera degli spiriti – Libération

Daniel Sangsue, la fiera degli spiriti – Libération
Daniel Sangsue, la fiera degli spiriti – Libération
-

Letteratura

Articolo riservato agli abbonati

Il quaderno dei Livres de Libécaso

“I fantasmi come i gatti scelgono i loro padroni”, ultimo lavoro di questo appassionato di fantasmi e appassionato di compilation.

Un giorno, Daniel Sangsue viene a fare un giochino molto di moda. Interroga un’intelligenza artificiale sulla sua ossessione: “Esistono i fantasmi?” Considera la risposta indigente, lo sembra tanto più dopo le duecentocinquanta pagine del suo diario, uno sguardo goloso sui fantasmi destinato agli amatori e non solo. I fantasmi come i gatti scelgono i loro padroni è la continuazione di Diario di un’amante dei fantasmi (La Baconnière, 2018), compulsività maniacale di tutto ciò che riguarda direttamente o indirettamente i fantasmi. Il professore emerito dell’Università di Neuchâtel usa il termine “sillogomania” usato da Olivier Rolin in Svuotare i locali (Gallimard, 2022) qualificare la sua propensione alla scrittura cumulativa. Nel periodo dal 2018 al 2023, questo specialista in pneumatologia (scienza degli spiriti) continuò assiduamente a compilare con uguale ardore. Contemporaneamente alla sua collezione lo vediamo andare in pensione, subire il confino, perdere la madre. Con la moglie lasciò la Svizzera per l’Aveyron dove scoprirono un presbiterio del XVIII secolo, con un cimitero di una ventina di tombe davanti. Abbastanza per sedurre l’appassionato di fantasmi, perché o

-

PREV una saga all’ombra dell’ambra – Libération
NEXT 14 e 15 giugno 2024