Libri. Scopri la nostra selezione per il mese di giugno – DECIDEURS MAGAZINE

-

Dove risiede il potere

Il mondo politico ha ancora influenza in Francia? Rimangono i dubbi ma resta una certezza: continua a usare simboli che dimostrano il suo potere. In questo lavoro collettivo, diversi giornalisti si interessano ai “luoghi del potere” mobilitando piccole e grandi storie. Partiamo così alla scoperta degli spalti dello Stade de France o del 14 luglio. I veri giochi di corte hanno luogo e diventano più pronunciati nel corso degli anni. È lo stesso per l’aereo presidenziale ma anche per i luoghi di vacanza di presidenti e primi ministri dove l’élite del mondo degli affari sarebbe disposta a spendere molto per avere, per poche ore, un posto piccolo. Nel menu ci sono anche locali e ambienti in cui è di moda farsi vedere come Lipp, le case editrici di Saint-Germain-des-Prés o alcuni club. Insomma, la Francia ha ancora un leggero sapore di Ancien Régime. A conferma di ciò basti constatare che la Repubblica ama mostrare la sua forza a Versailles.

Luoghi del potere, una storia segreta e intima della politicasotto la direzione di Sébastien Le Fol, Perrin, 370 pagine, 22 euro

Al lavoro ! (Altrimenti)

I fumetti francofoni continuano a reinventarsi e a innovarsi, questo album di Fabien Toulmé lo dimostra ancora una volta. Il tema interessa tutta la popolazione lavoratrice: la ricerca di significato nel lavoro. Come fiorire? Come puoi avere un impatto positivo sulla società senza vivere di amore e acqua dolce? In che modo la pandemia di Covid ha stravolto tutto? Per rispondere a queste domande, l’autore viaggia per il mondo. Il risultato sono alcuni bellissimi resoconti messi in bolle. Ad Austin il lettore incontra finanziatori e imprenditori diventati artisti o podcaster. In Corea del Sud scopriamo una società dove, nonostante il culto del lavoro, una parte dei giovani sogna un altro mondo. Tuttavia, è difficile scuotere le convenzioni. Infine, alle Comore, ultima tappa, la ricerca di significato è secondaria perché un lavoro semplice è un lusso. Un grande vantaggio: la sociologa Dominique Méda fornisce spunti scientifici ma educativi.

Riflessi del mondo, del lavoro e della vitadi Fabien Toulmé, Delcourt / Inkings, 348 pagine, 25,95 euro

Tagliare il cordone sanitario

Magal

A LR i gerarchi restano attaccati al cordone sanitario: non siamo alleati con l’estrema destra. I dispositivi RN e Reconquest! guardatevi come cani di terracotta, i coltelli non sono mai lontani. Ma la nuova generazione non la vede così. I giovani LR, Zemmouristi e Lepénistes costruiscono ponti e si preparano a governare insieme. Sindacati studenteschi, media compiacenti, anziani benevoli, bar parigini, scuole private, think tank, partiti… I giornalisti Marylou Magal e Nicolas Massol di L’Express e Libération tracciano legami, amicizie e idee comuni in un modo rigoroso e piacevole da leggere. leggere modi di un’identità giovanile conservatrice che si inclina sempre più a destra. Alcuni sono “influencer”, altri giornalisti, assistenti parlamentari o funzionari già eletti. Tutti si preparano ad esercitare il potere in una sorta di destra radicale Nupes che sta guadagnando terreno tra coloro che sembrano avere grande fiducia nel futuro.

Estrema destra, nuova generazione: indagine nel cuore dell’identità giovanile. Di Marylou Magal e Nicolas Massol, Denoël, 265 pagine, 19 euro

Coltiviamo il nostro giardino

Quando pensiamo a fiori e arbusti, molto spesso ci vengono in mente immagini di campagna o montagna. Nella migliore delle ipotesi, gli abitanti delle città penseranno ai giardini privati ​​e pubblici, rari spazi preservati in un ambiente urbano. In realtà, le città e i paesi ospitano molte piante. Questi vengono ad annidarsi tra le fessure dei muri, dei selciati e dei marciapiedi asfaltati o anche in zone trascurate. Non sempre producono i fiori più belli o non hanno un bell’aspetto come quelli coltivati ​​per ornamento, ma il loro interesse per la biodiversità non ha più bisogno di essere dimostrato. La missione della Guida alle piante delle città e dei villaggi è quella di permetterci di riconoscere i fiori e le foglie che adornano la nostra vita quotidiana e che sono riusciti ad adattarsi a questo ambiente ostile alla natura. Sfida accettata ?

Guida alle piante nelle città e nei villaggidi Gérard Guillot, Belin, 296 pagine, 17,95 euro

Lucas Jakubowicz, Olivia Vignaud

-

PREV Dopo un’ondata senza precedenti di nuove librerie nel 2019, la professione è preoccupata per il suo futuro
NEXT Chemiré-en-Charnie. Domenica 9 giugno la Festa del Libro