iscrivi la tua lezione fino al 30 giugno 2024!

iscrivi la tua lezione fino al 30 giugno 2024!
iscrivi la tua lezione fino al 30 giugno 2024!
-

Promuovere l’accesso al libro, sviluppare il gusto per la lettura, sensibilizzare al ruolo del libraio, questi gli obiettivi di “Giovani in libreria”!

Gli insegnanti che desiderano avviare un progetto nella propria classe per l’anno scolastico 2024/2025 devono contattare una libreria indipendente locale e accedere alla piattaforma Adage entro il 30 giugno 2024.

Il sistema consiste nel collegare una classe di scuola media, studenti o apprendisti delle scuole superiori e una libreria indipendente. Si apre con un primo periodo di discussioni in classe in cui gli studenti scoprono i diversi anelli della catena del libro e in particolare il ruolo essenziale della libreria indipendente.
Consapevoli dell’economia del libro e della diversità della produzione editoriale, gli studenti visitano quindi la libreria. Grazie ad un buono finanziato dai partner del programma, acquistano un libro, la cui scelta avviene grazie al sostegno congiunto dell’insegnante e del libraio. Per alcuni giovani questa è la prima visita in una libreria.

Nato 20 anni fa su iniziativa della Direzione regionale degli affari culturali (DRAC) dell’ex Aquitania, “Giovani nelle librerie” è stato generalizzato a livello nazionale nel 2021 nell’ambito del piano France Relance. Con il sostegno del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione Nazionale, questa generalizzazione fa parte del quadro di politica pubblica a favore della lettura, che è diventata una delle principali cause nazionali.

-

PREV Presentazione questo venerdì sera all’Abbazia di Flône del libro “Le souffle de la note” che presenta l’organo di Flône
NEXT Primavera della ruralità: Settimana del Libro per i Giovani