Il caffè letterario Croisic promuoverà otto libri da leggere quest’estate

Il caffè letterario Croisic promuoverà otto libri da leggere quest’estate
Il caffè letterario Croisic promuoverà otto libri da leggere quest’estate
-

Questo martedì 4 giugno, come è tradizione prima di ogni periodo estivo, i membri del caffè letterario suggeriranno opere da scoprire nelle prossime settimane. I volontari per questo incontro discuteranno prima di quattro libri.

Iniziare con Louisiana di Julia Malye (a cura di Stock) dove si tratta di donne “volontarie”, che verranno inviate nel 1720 in Louisiana, per sposarvi i coloni francesi. Con Papi Mariole di Benoît Philippon (Ed. Albin Michel), è un viaggio estroso, divertente e frizzante, mentre regina di Cuori di Akira Mizubayashi (a cura di Gallimard) racconta il passato del Giappone, le atrocità commesse in nome della grandezza nazionale, la trasmissione del passato e l’amore per la lingua francese.

Finalmente, Il banchetto delle Empouse, della scrittrice polacca e premio Nobel per la letteratura nel 2018, Olga Tokarczuk (Ed. Noir Sur Blanc), si presenta come un romanzo horror naturopatico. Nel settembre del 1912, quando arrivò al sanatorio di Görbersdorf, sulle montagne della Bassa Slesia, il giovane Wojnicz sperava che le cure e l’aria pulita avrebbero fermato la malattia mortale che gli aveva appena diagnosticato: la tubercolosi. Aderisce ad una società esclusivamente maschile in cui si discute del progresso del mondo e della “questione donna”. Ipersensibile e maltrattato da un padre autoritario, Wojnicz vuole soffocare la sua ambiguità e nascondere agli altri ciò che è o teme di diventare. Il racconto di altri terribili eventi accaduti nella regione lo porterà a uscire da se stesso.

Preferiti

Poi, alla fine di questa presentazione, verranno inseriti anche i “preferiti” dei lettori. Ecco come sarà la questioneUna stanza all’hotel Mekong di Jean-Luc Coatalem (Stock), L’Ufficio Chiarimenti del Destino di Gaëlle Nohant (Grasset), Geni dei mari – Quando gli animali marini sfidano la scienza di Bill François (Flammarion) e Labbra rosse, lingua verde di Mo Yan (Soglia). Opere che sono, ovviamente, disponibili presso la mediateca.

Martedì 4 giugno, alle 17,30, caffè letterario, presso la mediateca Le Traict d’encre. ENTRATA LIBERA.

-

PREV In tasca – Numero 143
NEXT Questo libro di un autore morto 100 anni fa sta creando scalpore e sta diventando un nuovo classico da leggere