Appena arrivato in libreria | La stampa

-

Tra tutti i libri arrivati ​​recentemente nelle librerie, eccone alcuni che hanno attirato la nostra attenzione.



Aggiornato alle 13:00

Un taccuino dimenticatoVirginia Pesemapeo Bordeleau

Due nuovi libri sono appena stati pubblicati nella collezione Solstice delle Éditions Hannenorak per evidenziare l’iniziativa A giugno leggo gli indigeni: Un taccuino dimenticatodi Virginia Pesemapeo Bordeleau, e L’uomo dai due volti, di Isabelle Picard. In entrambi i casi si tratta di storie lunghe; il primo rivisita l’immagine del Kokum con la storia di un’anziana che si rituffa nella sua vita rileggendo un vecchio quaderno dove aveva annotato tutte le sue romantiche avventure di viaggio. La seconda racconta del ritorno di uno scrittore depresso alla sua comunità indigena, che aveva lasciato per la metropoli.

Un taccuino dimenticato

Virginia Pesemapeo Bordeleau

Hannenorak

36 pagine

KatieMichael McDowell

L’autore ormai defunto di Aghi d’oro e la serie Acqua nera ci porta nel New Jersey del XIX secoloe secolo, così come a New York e Boston, in un sanguinoso duello tra due donne che cercano di proteggere gli interessi della loro famiglia. Un thriller vittoriano, per gli amanti dei romanzi cupi che ci immergono in altre epoche.

Katie

Katie

Michael McDowell (tradotto da Jean Szlamowicz)

Alto

508 pagine

Il networkJohn Grisham

Una lettura obbligata per chi ha amato il famoso romanzo adattato per il cinema con Tom Cruise L’azienda. Sono passati quindici anni da allora e l’avvocato Mitch McDeere vive con la moglie a Manhattan, dove è socio di un grande studio legale internazionale. Durante un viaggio in Libia, la figlia del suo compagno viene rapita da estremisti che chiedono un riscatto per liberarla. Mitch si ritrova quindi al centro di una cospirazione con implicazioni globali che metterà ancora una volta in pericolo i suoi colleghi, i suoi amici e la sua famiglia.

Il network

Il network

John Grisham (tradotto da Dominique Defert)

JC Lattes

336 pagine

7m⁠2Jussi Adler-Olsen

In questo 10e titolo con protagonista l’ispettore Carl Morck, il famoso investigatore danese si ritrova in prigione, dove guardie e prigionieri corrotti cercano di ucciderlo a tutti i costi. I suoi preziosi accoliti fanno quindi tutto il possibile per liberarlo prima che sia troppo tardi.

7 mq

7m2

Jussi Adler-Olsen

Albin Michel

622 pagine

La donna farfallaJL Blanchard

Una lettura destinata all’estate, questa quarta indagine degli agenti di polizia del Quebec Bonneau e Lamouche – che amiamo per i loro scambi sempre cosparsi di umorismo – viaggia in Francia, sulle tracce di una misteriosa organizzazione che assomiglia a una setta. E giusto in tempo per le vacanze, la loro seconda e terza indagine (Le ossa della medusa E La costellazione del gatto) sono appena stati pubblicati in formato tascabile nella collana Biblio Fides.

La donna farfalla

La donna farfalla

JL Blanchard

Fides

376 pagine

L’asilo nido di Himmler,Carolina de Mulder

Questo romanzo ricostituisce nella sua realtà storica il primo ospedale di maternità nazista, allestito in Baviera, nel 1944. Vi entriamo dal punto di vista di due donne, una giovane francese incinta di un soldato tedesco che vi trova rifugio in attesa di un parto indesiderato e un’infermiera responsabile della cura delle donne incinte e dei neonati. Man mano che gli Alleati si avvicinano, il destino di queste donne diventa sempre più incerto. Per lettori appassionati di romanzi che sanno dare volti alla Storia.

L'asilo nido di Himmler

L’asilo nido di Himmler

Caroline Mulder

Gallimard

288 pagine

Aggrappati alla vitaLaura Adler

Questa antologia riunisce i maggiori testi della saggista e giornalista francese – ritratti tratti dalle sue biografie di donne (da Marguerite Duras ad Annie Ernaux), dai suoi primi saggi o anche trascrizioni di interviste radiofoniche – che ci riportano, tra l’altro, al gli anni di Mitterrand, per i quali è stata consulente culturale, e affronta temi come il lutto o la vecchiaia. Uno sguardo indietro a mezzo secolo di storia visto attraverso il prisma delle arti e della politica.

Aggrappati alla vita

Aggrappati alla vita

Laure Adler (presentato da Nicolas Idier)

Libri

1152 pagine

Nel verso di Taylor – Nel cuore dell’universo di Taylor SwiftSatu Hämeenaho-Fox

Si dice che questa biografia approfondita di uno dei cantanti più influenti al mondo sia la più aggiornata fino ad oggi. L’autore, uno Swiftie dell’era Fearless, è autore di libri su Harry Styles, Zendaya e Lady Gaga, oltre ad essere co-fondatore della newsletter Teoria Swiftiana. Questo libro ripercorre la vita della star, dagli esordi fino al tour Giro delle Epochee ripercorre il suo processo creativo, la storia e il significato nascosto delle sue canzoni, le sue fonti di ispirazione e i suoi album.

Nel verso di Taylor – Nel cuore dell'universo di Taylor Swift

Nel verso di Taylor – Nel cuore dell’universo di Taylor Swift

Satu Hämeenaho-Fox (tradotto da Julie Lopez e Isabelle Troin)

Gallimard Gioventù

312 pagine

-

PREV Mallory e Irvine, un mito nei libri
NEXT il nuovo successo di Camilla Läckberg