Hobby. Medioevo, breakdance, libri… Dieci idee per le gite di questo fine settimana nei nostri dipartimenti

-

Il priorato di Pouilly-les-Feurs fu costruito tra il XII e il XV secolo. Foto Charles-Edouard Chambon


Loira: un sabato medievale a Pouilly-les-Feurs

Questo villaggio della Loira fa affidamento sul suo antico patrimonio, un priorato cluniacense costruito tra il XII e il XV secolo, per dare un’anima in più al suo festival Les Medievals, questo sabato. A partire dalle 14, un mercato si svolgerà nel cortile alla presenza di artigiani esperti nei mestieri di una volta (lavorazione del cuoio, lavorazione del ferro, tinture, ecc.) e numerose attività scandiranno il pomeriggio (ballerini, cavalieri, arcieri, sfilata. ..). Tanto da durare fino alla sera, scandita da un grande banchetto offerto da un mangiafuoco.

Sabato 25 maggio dalle 14 al Priorato di Pouilly-les-Feurs. Ingresso gratuito, pasto a pagamento. Informazioni: 04 77 26 05 84; www.pouillylesfeurs.fr

Lione: un’aria di Rinascimento

Questo fine settimana, la vecchia Lione fa il suo tradizionale salto indietro nel tempo con il Festival del Rinascimento organizzato nel quartiere di Saint-Jean. Nel menu dei festeggiamenti – che inizieranno sabato alle 11.30 con una grande sfilata che collegherà Place Bellecour al Vieux-Lyon -: un mercato artigianale in Place Saint-Jean, un accampamento storico, una caccia al tesoro, balli e un ballo .. .

Sabato 25 e domenica 26 maggio dalle 10:00 alle 18:00.

La lince è oggetto di un documentario proiettato durante il festival. Illustrazione fotografica Philippe Trias

La lince è oggetto di un documentario proiettato durante il festival. Illustrazione fotografica Philippe Trias


Ain: un inno alla biodiversità in Altavilla

Mostre, proiezioni cinematografiche, conferenze, stand informativi: il festival Nature Ain si svolge per tre giorni ad Altavilla. Tra gli ospiti ci sono Jean-Michel Bertrand, che presenterà il suo film “Vivere coi lupi” o Antoine Rezer, autore di un film sulla lince, frutto di diversi anni di osservazione.

Dal 24 al 26 maggio. Programma completo: https://festival-nature-ain.fr/

La chiesa di Saint-Bonaventure a Lione ospiterà questo venerdì il primo concerto del festival. Archivio fotografico Pierre Augros

Rodano: “Musica sacra”, una novità nella regione

Il festival “Musica Sacra” si svolge a Lione e dintorni (e anche a Roanne nella Loira) dal 24 maggio al 18 giugno. Una decina di luoghi, tra cui diverse chiese illuminate o illuminate da candele, ospitano 12 concerti di cori esperti attraverso un programma vario (gospel, canti gregoriani, cori militari, world music, ecc.). alla Basilica di Saint-Bonaventure a Lione con la Gospel Philharmonic Experience poi questo sabato alla Collégiale Notre-Dame des Marais di Villefranche con il coro di Sartène.

Prezzi e programma completo: https://sacreemusique.fr/

Foto Rémy Perrin

Foto Rémy Perrin


Loira: il “viaggio dei bambini” dell’ASSE fa tappa a Chalmazel

La squadra di calcio Saint-Etienne e il dipartimento della Loira uniscono le forze per organizzare eventi divertenti e familiari nei mesi di maggio e giugno. Attraverso questo “tour per bambini”, che farà tappa questo sabato a Chalmazel, l’obiettivo è anche quello di promuovere i valori dello sport tra i bambini dai 4 ai 12 anni. Potranno partecipare a numerose attività (calcio balilla gigante, tiro di precisione, struttura gonfiabile, ecc.), visitare il bus del club o partecipare all’estrazione per vincere le maglie.

Questo sabato dalle 9:30 alle 17:30 allo stadio Chalmazel. Gratuito. Informazioni: 04 77 48 42 42.

Foto Michel Taffin

Alta Loira: arcieri di alto livello a Polignac

I compagni di Panaveyre mostrano il loro know-how ogni ultimo fine settimana di maggio a Polignac. Per mettere in mostra il tiro con l’arco medievale, prendono il controllo della fortezza e organizzano una competizione di alto livello. Concorrenti in costume provenienti da tutta la Francia danno spettacolo questo fine settimana.

Sabato dalle 10:00, Domenica dalle 9:00 Prezzi: 6/4 euro, gratis per bambini sotto i 6 anni. http://www.compagnons-panaveyre.fr/

Saranno presenti alla mostra Roxane Baudard e Léa Clerget, illustratrici di Damparis. Foto Guy Jaillet

Saranno presenti alla mostra Roxane Baudard e Léa Clerget, illustratrici di Damparis. Foto Guy Jaillet


Jura: un soggiorno con due teste

Una sessantina di autori di fumetti e letteratura saranno presenti questo fine settimana alla 24a edizione della fiera Texte et Bulles insieme a Jean-Louis Thouard, l’ospite d’onore. L’evento vuole essere eclettico, con una vasta gamma rappresentata (autori per bambini, fantasy, manga, ecc.) Anche le attività scandiranno queste due giornate (gare di cosplay, conferenze di cartoni animati, mostre, ecc.).

Sabato 25 maggio dalle 14 alle 18, domenica 26 maggio dalle 10 alle 18 presso la palestra Damparis. ENTRATA LIBERA.

L'artista multidisciplinare Ivan Sigg occuperà tre luoghi simbolici del villaggio per realizzare un'opera (qui la sorgente del Reyssouze). / Foto fornita da Journalandises

L’artista multidisciplinare Ivan Sigg occuperà tre luoghi simbolici del villaggio per realizzare un’opera (qui la sorgente del Reyssouze). / Foto fornita da Journalandises


Ain: “Journandises” naturali

Il villaggio di Journans si trasforma in occasione della 14a edizione di Journandises. L’annata 2024 ha avuto come tema “controcorrente” e intende mettere in discussione il nostro rapporto con l’ambiente e i nostri legami con la natura. Alla fine, i 14 artisti chiamati a occupare i locali offrono, nelle parole degli organizzatori, un “ passeggiata artistica, musicale e gastronomica negli splendidi luoghi pubblici e privati ​​del borgo”.

Venerdì 24 dalle 14 alle 21, sabato dalle 10 alle 21, domenica dalle 10 alle 18:30 www.journandises.com

Foto d'archivio Charly Jurine

Foto d’archivio Charly Jurine


Lione: una giornata con la squadra francese di rottura

Nell’ambito del suo nuovo evento intitolato “8° festival”, che si svolge nell’8° arrondissement di Lione, la casa della danza organizza questo sabato una giornata con la squadra francese di breakout. Questi atleti-ballerini saranno presto al centro delle notizie poiché la loro disciplina entrerà per la prima volta ai Giochi Olimpici quest’estate. In programma: conferenze, laboratori pratici e durante la serata una gigantesca battaglia nella grande sala.

Sabato 25 maggio dalle 14 alla Maison de la danse. Gratuito. Programma completo e prenotazioni: https://maisondeladanse.com/

Foto Maxime Jegat

Lione ha una passione per il Giappone

A Lione, la nuova mostra temporanea a La Sucrière si chiama “Passion Japon”. Lei permette di immergersi nella storia e nella cultura giapponese fino a novembre, dall’era dei samurai a quella dei videogiochi e dei manga.

Dalle 10:00 alle 18:00, al 49, quai Rambaud (Lione 2°). Prezzi: 18,9/12,9 euro. https://expo-passionjapon.com/

-

PREV Questo libro è stato restituito alla biblioteca con 84 anni di ritardo
NEXT Audible: dietro le quinte della creazione di un audiolibro