Il Libro sulle banchine riunirà a Morges più di 150 scrittori – rts.ch

Il Libro sulle banchine riunirà a Morges più di 150 scrittori – rts.ch
Il Libro sulle banchine riunirà a Morges più di 150 scrittori – rts.ch
-

La quindicesima edizione di Book on the Quays accoglierà più di 150 scrittori svizzeri e internazionali dal 30 agosto al 1 settembre a Morges (VD). Sono attesi diversi grandi nomi della letteratura francofona come David Foenkinos e Véronique Olmi. Sotto i riflettori ci saranno le edizioni Svizzera e Zoé.

Gli organizzatori hanno alzato venerdì il velo su una parte del “costo programma” del Book on the Quays (LSQ), che ora è presieduto da Alix Billen, succeduta a Fanny Meyer, ora delegata alla Politica del Libro della città di Losanna. L’edizione 2024 celebra la Svizzera e la ricchezza della sua letteratura, hanno annunciato.

>> Leggi anche: Il Book on the Quays nomina Alix Billen a capo della manifestazione

Invitano il pubblico a scoprire le opere delle quattro regioni linguistiche svizzere come Pascale Kramer, Dominique Bourg, Marc Agron, Peter Stamm, Ariane Koch, Olimpia De Girolamo, Pedro Lenz, Fanny Desarzens e molti altri, scrivono in una stampa pubblicazione. Maylis de Kerangal e Joseph Incardona presiederanno questa quindicesima edizione.

Ritorno letterario in mostra

Per tre giorni, il festival accoglierà numerosi grandi nomi della scena letteraria francofona per più di un centinaio di incontri e autografi: Véronique Olmi, David Foenkinos, Grégoire Delacourt, Yann Queffélec e Anne Nivat sono già tra i 150 ospiti insieme a piume locali, che sono per lo più rappresentate.

In questa edizione sarà presente anche una casa editrice francofona. Le Edizioni Zoé, create nel 1975, hanno oggi un catalogo di oltre 900 titoli provenienti dalla Svizzera, dall’Africa e non solo. Tra questi, Catherine Safonoff, Nicolas Bouvier, Robert Walser, Agota Kristof.

La casa ginevrina, sotto la direzione di Caroline Coutau, arriverà al molo con una quindicina di star locali e internazionali, tra cui Colombe Boncenne, Blaise Hofmann, Gabriella Zalapì, Michel Layaz, Lukas Bärfuss, Bruno Pellegrino, Catherine Lovey, Romesh Gunesekera o Katja Schönherr.

Pubblico giovane alla festa

Format più originali come lo “speed booking” o il Valzer Letterario proseguiranno insieme a autografi sotto il tendone, incontri su temi attuali come l’ecologia, dibattiti sul corpo, sul benessere e sulla salute, ma anche performance musicali e letterarie, senza dimenticando le tradizionali crociere.

Molti laboratori e incontri saranno rivolti al pubblico giovane e alle famiglie. Tra i trenta autori per bambini ci saranno Christine Pompéï, Amélie Antoine, Pierre Alexis, Reto Crameri e persino l’illustratrice Fanny Dreyer, vincitrice del Premio svizzero del libro per bambini 2024, indicano gli organizzatori.

L’edizione 2023 dell’LSQ nel settembre 2023 ha attirato a Morges circa 40.000 persone, una folla degli anni migliori.

ats/mh

Il Libro sulle banchine, Morges (VD), dal 30 agosto al 1 settembre 2024.

-

NEXT Creysse. “La possibilità del peggio…”: un libro di Laurent Wirth