Fiera del Libro a Chaumont: ci siamo!

Fiera del Libro a Chaumont: ci siamo!
Fiera del Libro a Chaumont: ci siamo!
-

Dal 23 al 26 maggio si svolgerà la Fiera del Libro di Chaumont. Questa ventesima edizione più festosa inizierà questo giovedì. Programma.

Il 20e edizione della Fiera del Libro inizia questo giovedì 23 maggio. In questa occasione, nella cappella dei Gesuiti, viene presentata Odyssey, una mostra retrospettiva dell’opera dell’autore e illustratore Étienne Chaize (Éditions 2024). L’inaugurazione si terrà alle 18:00. Ritroveremo l’universo delle sue opere (Boule de feu, Helios e il suo ultimo Ether) attraverso tavole e installazioni originali immaginate da Éditions 2024.

Etienne Chaize espone

Étienne Chaize è uno degli ospiti di questa edizione dalla ”nuova formula”, parteciperà quindi sabato 25 maggio alla tavola rotonda, ”L’arte grafica come ricerca iniziatica” con Lisa Blumen e Delphine Panique e condotta da Laurent Bazart e Jérémie Claeys di Sens Créatif. Appuntamento anche allo stand della libreria Le Pythagore sabato 25 e alla Cappella dei Gesuiti domenica 26 maggio, per una sessione di autografi.

Fumetti di battaglia

Il 23 maggio il pubblico è inoltre invitato a partecipare a una BD Battle alle 20:00 e a un concerto alle 21:30 sulla Place des Arts. Il principio di Battle Comics è semplice: è uno spettacolo che promuove i fumetti attraverso il disegno dal vivo, combinando musica, umorismo e partecipazione del pubblico.

“Come in un incontro di improvvisazione, gli autori si sfidano sul palco attraverso il disegno. Il conduttore, Tony Curien, guidato dai suggerimenti del pubblico, impone un tema. In tre minuti, producono un’opera poetica, divertente, insolita o addirittura coinvolgente, al ritmo della playlist del DJ. Le loro imprese devono raccontare una storia per convincere il pubblico ad essere decretato vincitore.spiega Justine Ansel-Roy del dipartimento culturale della città.

Racconto elettropop

La squadra era già venuta nel 2021 per l’ultima Fiera del Libro, per diversi spettacoli scolastici.“Visto il successo si è deciso di proporre uno spettacolo aperto a tutti e all’aperto in modo da invitare più persone possibile”.

La serata proseguirà con Amaan, “che è un racconto electro pop. Un’odissea moderna, versione electro hip-hop di Zola”. Credere in te stesso ed essere sopraffatto, questo è l’argomento.

-

PREV Libri cartacei o e-book: cosa è meglio per il pianeta?
NEXT Michel Cardoze offre una cronaca delle lotte operaie dal 1914 al 1926, una parte poco conosciuta della storia sociale