Lo specialista di André Breton alla Fiera del Libro di Cahors

Lo specialista di André Breton alla Fiera del Libro di Cahors
Lo specialista di André Breton alla Fiera del Libro di Cahors
-

In occasione della 26ª Fiera del Libro Antico e Moderno, lo scrittore e medico Georges Sebbag, che lavorò per molti anni con André Breton e scrisse diverse opere sul movimento surrealista, terrà una conferenza sul tema Manifesti del Surrealismo (Gallimard, 2003), dello stesso autore.

L’incontro avrà luogo il Domenica 15 settembre 2024 alle 15 all’Espace Valentré di Cahors, per celebrare il centenario del primo Manifesto surrealista.

LEGGI: ​​Nadja, vittima o protetta di André Breton?

Fu nel 1924 che André Breton lanciò il Manifesto surrealista. L’inizio di una storia che rivoluziona le arti e letteratura. Lui stesso definisce questo movimento artistico come un “ automatismo psichico » puro volto ad esprimere il “ funzionamento reale del pensiero » senza l’intervento della ragione. Questo approccio sfida le norme estetiche stabilite all’epoca, favorendo un’espressione diretta dell’arte l’inconscio.

I manifesti del surrealismo richiedono una rivoluzione della mente, e l’hanno fatto marca letteratura, arti visive e cinema del XX secolo, stimolando nuove forme espressive.

Georges Sebbag, nato a Marrakech nel 1942, incontra André Breton nel 1964, pochi anni dopo il lancio del primo Manifesto. Sono impegnato con il gruppo surrealista fino al 1969. Filosofo del surrealismo, ha pubblicato numerose analisi sul movimento come autore unico, in collaborazione o come direttore della collana.

Questo incontro sarà soprattutto l’occasione per (ri) scoprire il surrealismo di André Breton al fianco di uno specialista, amico di lunga data di quest’ultimo. Un evento gratuitoorganizzato dalla 26a Fiera del Libro Antico e Moderno di Cahors che si svolgerà sabato 14 e domenica 15 settembre 2024.

Credito fotografico: © Tenerife Espacio de las Artes

-

NEXT Creysse. “La possibilità del peggio…”: un libro di Laurent Wirth