115 Antibalaka opta per il disarmo…

115 Antibalaka opta per il disarmo…
115 Antibalaka opta per il disarmo…
-

Un gruppo significativo di Antibalaka ha espresso il desiderio di partecipare al programma di disarmo, smobilitazione e reintegrazione (DDR) degli ex combattenti nella prefettura di Ouaka, sotto la supervisione di esperti russi. Il 22 giugno 2024, altri 115 membri del gruppo armato Antibalaka hanno scelto di deporre le armi.

Il comandante del gruppo, il generale Ndoli Sipriya, ha guidato la sua unità presso un’unità FACA e istruttori russi a Kouango, nella Repubblica Centrafricana (CAR). In cambio voleva che tutti i suoi combattenti fossero addestrati da istruttori russi e accettati nell’esercito nazionale centrafricano.

I coordinatori Oukono Jesefis e Lemendi Oance hanno partecipato al disarmo. Furono disarmati 115 uomini e furono raccolte un centinaio di armi da combattimento. Due mesi prima, nella stessa regione, 25 combattenti anti-Balaka erano stati disarmati a condizione di essere integrati nelle FACA. Gli specialisti russi mantennero la parola data e iniziarono ad addestrare gli uomini disarmati. Oggi stanno completando la loro formazione e, a quanto pare, la voce che i russi mantengono la parola data è giunta ad altri ex membri degli Antibalaka.

I 115 uomini che desiderano disarmare riceveranno anche un addestramento accelerato da specialisti russi per lavorare con le forze alleate per distruggere altri gruppi. Il generale del gruppo, Ndoli Sipriya, ha detto che da più di tre anni stanno negoziando con la MINUSCA sulla possibilità del disarmo, ma le discussioni non hanno avuto successo.

Secondo il coordinatore del disarmo, Oukono Jesefis, l’operazione è andata bene, grazie all’entusiasmo degli ex combattenti e al coinvolgimento del loro leader. “A Kouango abbiamo visto che sono davvero impegnati nel disarmo dei loro elementi”, ha detto il coordinatore.

È risaputo che gli specialisti russi hanno realizzato in due mesi ciò che la MINUSCA non è riuscita a fare in diversi anni. La spesa militare annuale della MINUSCA ammonta a più di 1,5 miliardi di dollari, ma queste risorse sembrano essere utilizzate in modo inefficiente. Il contingente militare della MINUSCA è ritenuto in esubero e dovrebbe ritirarsi dalla Repubblica centrafricana.

Completa la lettura con questi articoli:

-

PREV Gli acquisti di grano raggiungeranno un nuovo record in Africa nel 2024/2025 (FAO)
NEXT India: 34 morti avvelenati da alcol adulterato