“Se rifiuti di partire ti mettono fuori combattimento e ti mettono privo di sensi sull’aereo”: la tecnica dell’esercito russo per ricostituire le sue fila

“Se rifiuti di partire ti mettono fuori combattimento e ti mettono privo di sensi sull’aereo”: la tecnica dell’esercito russo per ricostituire le sue fila
“Se rifiuti di partire ti mettono fuori combattimento e ti mettono privo di sensi sull’aereo”: la tecnica dell’esercito russo per ricostituire le sue fila
-

Sergei Krugly ha 29 anni. Fu mandato al fronte per la prima volta nell’autunno del 2022 dove ebbe il compito di raccogliere teste umane sui campi di battaglia. Nel marzo 2023 è tornato a casa, traumatizzato, per un congedo. Turbato da questa missione, non dorme per un mese ed è preda di allucinazioni. Sua madre e sua zia sono presenti durante una crisi e cercano di aiutarlo. “Eccoli, zia Katya, che volano! Chiudi la finestra, chiudi la finestra! […] I droni volano ovunque!”, grida. “Zia Katya, ho camminato per il campo raccogliendo teste. Uno di loro aveva questi denti bianchi. Stava sorridendo. La sua testa era tra le mie mani e sorrideva”, dice alla zia, che racconta a Verstka la sua storia.

Guerra in Ucraina: la Russia ha vissuto uno dei giorni più sanguinosi dall’inizio dell’invasione

Essendo sua madre un’alcolizzata, Sergei cerca di essere riconosciuto come unico capofamiglia, cosa che gli permetterebbe di evitare un nuovo incarico. Invia tutti i documenti necessari all’ufficio di leva locale e alla procura sperando di ottenere l’esenzione dal servizio militare. Tuttavia, nell’ottobre 2023, gli agenti di polizia lo hanno convocato per dichiarare la sua diserzione. Poi parte con loro.

La storia di Vladimir Muronova è abbastanza simile. Al fronte è responsabile della raccolta dei cadaveri sui campi di battaglia. “Sei in servizio per tre giorni di fila, poi c’è il cambio di turno, se sopravvivi. Oltre a ciò, perdi la testa. I cadaveri si accumulano ovunque. Ho iniziato a prenderli per i miei amici”, testimonia. Vladimir si congeda nel giugno 2023. Torna a casa con diversi sintomi legati allo stress post-traumatico. Ha quindi deciso di non tornare al fronte. “voglio vivere“, ha detto alla sua famiglia. “Sapeva di aver messo i piedi nel piatto, che ci sarebbero state delle conseguenze, ma ha deciso di assumersi le proprie responsabilità nell’ambito legale. Eravamo convinti che il quadro giuridico sarebbe stato rispettato. Se c’è un oggetto [dans le code pénal]ci sarà un processo e una sentenza”, dichiara uno dei suoi parenti. Dichiarerà la sua diserzione. Ma nell’ottobre 2023, la polizia militare lo ha convocato per fornire una spiegazione ufficiale nella città di Svobodny e gli ha assicurato che poi avrebbe potuto tornare a casa.

Guerra in Ucraina: i criminali russi ritornano nella società dopo aver combattuto al fronte

I due uomini si incontrano nella città militare russa di Ekaterinburg. Sono trattenuti in un edificio con altri disertori. Nel gennaio 2024, quasi 800 soldati sono stati accusati di aver abbandonato il loro posto. “Li hanno tenuti in cattività. Anche i prigionieri vengono mantenuti in condizioni migliori”, ha detto a Verstka uno dei loro parenti. Avevano due scelte: tornare in Ucraina e tutte le accuse sarebbero state ritirate oppure restare in attesa del processo. “Erano pronti a scontare la pena per il loro rifiuto di prestare servizio; erano pronti ad accettare qualsiasi punizione per le loro azioni. Non volevano sfuggire alle loro responsabilità; erano pronti ad accettarlo, ad essere processati ed essere condannati”, spiega la sorella di un detenuto.

La situazione è poi peggiorata con l’arrivo di un nuovo comandante. I detenuti venivano regolarmente picchiati affinché accettassero di tornare a combattere. Nel maggio 2024, soldati armati sono entrati nell’edificio e hanno costretto ad andarsene tra i 170 e i 180 disertori. Sono stati poi trasportati in una base aerea militare. Verranno portati direttamente al fronte.

Nonostante l’assistenza legale ricevuta, Vladimir è stato informato dalle autorità militari che sarebbero stati il ​​prossimo gruppo a partire. Di fronte a questa impasse, la moglie gli ha suggerito di fuggire “per ogni occasione”. Una soluzione irrealizzabile per lui. “Entrano quaranta ragazzi armati di manganelli e se ti rifiuti di uscire ti mettono fuori combattimento e ti mettono sull’aereo, privo di sensi.”lui scrive.

Guerra in Ucraina: la violenza dei soldati russi nelle proprie case può rappresentare un calvario per le famiglie

-

PREV La Russia ritenuta incapace di “svolte” decisive e polemiche sul “pre-quadrato”
NEXT Oppioidi: l’Onu mette in guardia dalle nuove droghe sintetiche