Porti container più performanti: Tanger Med tra i primi 4 al mondo

Porti container più performanti: Tanger Med tra i primi 4 al mondo
Porti container più performanti: Tanger Med tra i primi 4 al mondo
-

Spicca ancora il porto di Tangeri Med. Lui pagsi posiziona al 4° posto nel Container Port Performance Index (CPPI) globale per l’anno 2023, secondo l’ultimo indice della Banca Mondiale e S&P Global Market Intelligence. È la seconda volta che questo porto supera quelli presenti in Africa e in Europa.

In effetti, i recenti eventi globali hanno evidenziato la vulnerabilità del commercio internazionale alle perturbazioni. La pandemia di COVID-19 ha colpito in particolare le operazioni marittime, causando ritardi e congestioni che hanno avuto un impatto sulle catene di approvvigionamento globali. Tuttavia, questi eventi non hanno rallentato l’ascesa della piattaforma Tanger Med. Né l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, che ha interrotto in modo significativo l’approvvigionamento alimentare globale, facendo aumentare i prezzi dei prodotti alimentari e riducendo le esportazioni di grano. Questa situazione ha colpito in particolare l’Africa sub-sahariana, dove i costi di trasporto possono rappresentare fino al 50% dei prezzi alimentari, peggiorando così l’insicurezza alimentare.

Nel dettaglio, il porto di Yangshan in Cina è in testa alla classifica, davanti a quello di Salalah in Oman e a quello di Cartagena in Colombia. Infine, Tanjung Pelepas, situato in Malesia, completa la top 5 dei porti del mondo.

Si noti che il CPPI aiuta le parti interessate a identificare i punti di forza, di debolezza e le opportunità di miglioramento e che consente di classificare 405 porti container nel mondo tenendo conto della loro efficienza, misurata in particolare dalla durata di permanenza delle navi

-

PREV L’aumento della povertà in Argentina ha subito un’accelerazione nel 2024
NEXT Il presidente colombiano Gustavo Petro non esclude di ricandidarsi, anche se la legge glielo impedisce