RAPPORTO – “Un rumore sorprendente”: miliardi di cicale spazzano gli Stati Uniti

RAPPORTO – “Un rumore sorprendente”: miliardi di cicale spazzano gli Stati Uniti
RAPPORTO – “Un rumore sorprendente”: miliardi di cicale spazzano gli Stati Uniti
-

Per la prima volta dall’inizio del XIX secolo negli Stati Uniti sono comparse contemporaneamente due specie di cicale.

Questi insetti faranno un rumore infernale per diverse settimane in 17 stati del paese.

Per i residenti è un momento difficile da superare.

Segui la copertura completa

L’1 p.m.

Si tratta di un fenomeno che non si verificava da oltre 200 anni, dal 1803 per la precisione. Un’eternità: Thomas Jefferson era ancora presidente degli Stati Uniti che avevano appena acquistato la Louisiana dalla Francia. Nel giro di pochi giorni, centinaia di miliardi di cicale attraverseranno l’Atlantico.

Per capirlo appieno, bisogna sapere che nella grande famiglia delle cicale, che comprende più di 3.000 specie di insetti in tutto il mondo, alcune compaiono ogni anno, mentre altre emergono dal terreno ogni 13 o 17 anni. E proprio di queste cicale periodiche stiamo parlando, con due gruppi interessati che emergeranno quasi contemporaneamente: il XIX, che emerge ogni 13 anni e ha già cominciato a farlo nella Carolina del Nord e del Sud (sud-est), il XIII in il Midwest, che emerge ogni 17 anni. E secondo le previsioni le due specie potrebbero essere presenti nello stesso luogo, nell’Illinois (nord). “Quando emergono, lo fanno in gran numero, il che entusiasma genitori e figli”scivola l’entomologo Gene Kritsky, dell’Università di Mount Saint-Joseph, nelle colonne dell’AFP.

Fino a 110 decibel in alcune località

Chi dice cicale intende necessariamente volume elevato, a maggior ragione quando si parla di miliardi di esemplari. In alcuni punti il ​​suono può raggiungere i 110 decibel. “Questa canzone viene solo da maschi (ci possono essere) centinaia, migliaia o decine di migliaia che cantano contemporaneamente su un singolo albero”, spiega a TF1 Floyd Shockley, entomologo dello Smithsonian Institute di Washington DC. Un grido stridulo, lanciato durante la riproduzione, con cui gli indigeni devono fare i conti, come meglio possono. “Il giardinaggio non è più così rilassante da un mese. Ho dovuto cercare anche della musica rilassante che mi aiutasse ad affrontare il problema”dichiara una residente, che ha visto gli insetti colonizzare il suo giardino. “Ho rinunciato. È il loro territorio, sono a casa”.dal canto suo, una donna si dispera in un video pubblicato sui social network.

Gli effetti sugli ecosistemi devono essere attentamente monitorati

Ma al di là del rumore, e questo spesso è meno noto, la massiccia presenza delle cicale produce effetti evidenti sugli ecosistemi circostanti. In uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Scienza, John Lill, professore di biologia alla George Washington University, e altri ricercatori dimostrano che l’emergere di un gruppo di cicale a Washington nel 2021 ha coinciso con l’aumento del numero di bruchi – abbandonati dagli uccelli, che si sono concentrati sulle cicale – nella regione . Di conseguenza, il consumo di giovani germogli di quercia è aumentato.

Sulla stessa linea, altre ricerche dimostrano che queste stesse querce producono più ghiande due anni dopo la comparsa delle cicale. Oro, “più ghiande ci sono, più crescono le popolazioni di mammiferi che se ne nutrono, più aumenta il rischio di malattia di Lyme nell’uomo”, ricorda l’AFP. Quello “dimostra che ci sono impatti ecologici potenzialmente a lungo termine che durano per anni dopo la comparsa delle cicale”riassume John Lill.

  • type="image/avif" class="jsx-4d89adcd260acbe7"> type="image/jpeg" class="jsx-4d89adcd260acbe7"> type="image/avif" class="jsx-4d89adcd260acbe7"> type="image/jpeg" class="jsx-4d89adcd260acbe7"> type="image/avif" class="jsx-4d89adcd260acbe7"> type="image/jpeg" class="jsx-4d89adcd260acbe7">>>>>>>

    Leggi anche

    Stanno invadendo gli Stati Uniti a miliardi: ascoltate il rumore stridulo delle cicale

Le cicale però non rappresentano affatto una minaccia per l’uomo: non pungono né mordono e possono anche essere mangiate. “Puoi vederli volare da un albero all’altro. Quando se ne andranno, passeranno 13 anni prima che tu possa sentire di nuovo questo suono straordinario.”conclude Susan Jones, direttrice del Crabtree Lake County Park, a Morrisville (Carolina del Nord).


M.G. | Rapporto TF1 Axel MANNIER, Mathieu DERRIEN, Alexandra POUPON

-

PREV gli archeologi fanno una scoperta eccezionale risalente all’età del bronzo a Creta
NEXT Amazon rimuove le magliette ritenute omofobe dopo le domande del Journal