“Eccezionale”: voto 3,9 su 5, è il miglior film di Dakota Fanning – Cinema News

-

Dakota Fanning è la protagonista del debutto alla regia di Ishana Shyamalan “The Lookouts”. In questa occasione scopriamo qual è il miglior film della filmografia dell’attrice americana secondo gli spettatori di AlloCiné.

Dakota Fanning è l’illustrazione perfetta dell’espressione “crescere davanti alle telecamere”. Figlia di un tennista professionista e di un ex giocatore di baseball, la giovane americana classe 1994 ha iniziato la sua carriera all’età di 5 anni. Dopo spot pubblicitari e apparizioni nelle serie ER, CSI, Ally McBeal, The Practice, Spin City e Malcolm, Dakota Fanning ha ottenuto il suo primo ruolo cinematografico nella commedia Tomcats.

Un’apparizione furtiva che la giovane ricorda tuttavia al nostro microfono. Durante il nostro incontro per promuovere il film The Watchers, abbiamo chiesto a Dakota Fanning del primo giorno di riprese della sua vita.

Allocina

Dakota Fanning

Quest’ultima ritorna con umorismo nel suo ruolo di bambina che piange: “Dico sempre che il mio primo ruolo cinematografico è stato in San I Am Sam, ma non è proprio così, in realtà era un film intitolato Tomcats, e interpretavo una ragazza in un parco. Dovevo solo urlare e scappare. Questo è tutto quello che dovevo fare ma me lo ricordo ancora. Dovevo semplicemente scivolare giù da uno scivolo o qualcosa del genere, urlare e scappare. Ma mi è piaciuto.

La bambina di 7 anni ha poi ottenuto il ruolo di Lucy, la figlia di un uomo autistico interpretato da Sean Penn, in Sam I’m Sam, un ruolo per il quale ha vinto il Critics Choice Award come migliore attrice in un film drammatico. Da quel momento in poi, Dakota Fanning divenne la beniamina di Hollywood.

30 anni di cui 25 di carriera…

All’età di 30 anni, ha una carriera di 25 anni e più di 65 film e serie al suo attivo.

In The Watchers di Ishana Shyamalan interpreta Mina, una giovane donna che trova rifugio in una casa già occupata da tre persone dopo essersi persa nella foresta. Scoprirà poi le regole di questo luogo segretissimo: ogni notte, gli abitanti devono lasciarsi osservare dai misteriosi occupanti di questa foresta. Non possono vederli, ma guardano tutto.

Un film che traccia uno sorprendente parallelo con la vita della giovane donna cresciuta sotto lo sguardo degli spettatori. In occasione dell’uscita di questo thriller, vi invitiamo a scoprire qual è il film preferito dagli spettatori di AlloCiné della filmografia di Dakota Fanning.

Considerando il punteggio medio degli spettatori e il numero di recensioni, Man on Fire di Tony Scott è il chiaro vincitore. Con 20.055 valutazioni e 726 recensioni, il film ha una valutazione media degli spettatori di 3,9 stelle su 5.


UFD

L’uomo in fiamme

Uscito nelle sale nel 2004, Man on Fire è diretto da Denzel Washington, Dakota Fanning, Christopher Walken, Giancarlo Giannini, Radha Mitchell, Marc Anthony e Mickey Rourke. Questo thriller è ambientato in Messico, allora in preda a un’ondata senza precedenti di rapimenti di bambini. È in questo contesto carico di minacce che l’ex agente della CIA John Creasy (Washington) arriva in Messico. Chiamato dal suo vecchio amico Rayburn, a quest’ultimo viene offerto un lavoro inaspettato: guardia del corpo della piccola Pita Ramos (Fanning), figlia dell’industriale Samuel Ramos. Ma la bambina viene rapita. Sebbene gravemente ferito, Creasy si mette all’inseguimento dei rapitori. Inflessibile, risale il sentiero, giurando di ritrovare il suo protetto.

Il film è tratto dal romanzo “Il pompiere” di “AJ Quinnell”, pseudonimo di uno scrittore la cui identità non è mai stata rivelata. Nelle opere appare anche il suo eroe, l’agente della CIA John Creasy “L’uccisione perfetta“, “L’Anello Blu” E “Messaggio dall’inferno“.

Gli spettatori apprezzano particolarmente la performance di Denzel Washington e del giovane Dakota Fanning, così come la trama del thriller.

02023e0c4f.jpg
UFD

L’uomo in fiamme

Per Alain D del Club AlloCiné, Man on Fire è un “Ottimo thriller diretto da Tony Scott. Fornisce ancora una messa in scena molto attenta. Lo scenario è mozzafiato: nessun momento morto in questa storia dove gli eventi si susseguono a ritmo frenetico. La colonna sonora onnipresente è soave, con bellissimi inserimenti di Linda Ronstadt e Kinky. Rispecchia bene l’atmosfera della fine degli anni ’70. Il cast è molto brillante: Dakota Fanning è sorprendentemente vera nel ruolo di Pita, la ragazzina colta ed estremamente lucida. Radha Mitchell è altrettanto brillante quanto Lisa, la madre di Pita. Quanto a Denzel Washington, è, come al solito, semplicemente straordinario.”

Per romano31″Tony Scott realizza qui un eccellente film poliziesco. L’azione è ben bilanciata e la telecamera è in fiamme. Denzel Washington e Dakota Fanning sono sublimi e riescono addirittura, alla fine del film, a farci piangere. È raro commuoversi guardando questo tipo di film. Ben fatto.”

NeoLain scrive: “Man on Fire è bellissimo, ben fatto (effetti del film particolarmente interessanti, effetti leggermente slavati che ben si adattano all’atmosfera). Denzel Washington in gran forma. Ci mostra tutto il suo talento in Man on Fire, la sua precisione nel suo ruolo, il suo carisma lo rendono davvero un valore sicuro della settima arte. Da notare la presenza di Christopher Walken, il cui ruolo è abbastanza cancellato. La colonna sonora del film di Lisa Gerard è ancora grandiosa nella mia memoria. “

aec4bef805.jpg
UFD

L’uomo in fiamme

Per Bearnais64, “Questo film è semplicemente eccezionale. È vero che la trama di base, una bambina rapita e ricercata dalla sua guardia del corpo, è abbastanza semplice. D’altro canto, la parte in cui scopriamo che il responsabile è il padre, dà più forza al film. Denzel Washington è magnifico in questo ruolo. La giovane attrice Dakota Fanning è molto convincente nel suo ruolo.”

Già nel 2006 l’internauta serbo aveva previsto che di Dakota Fanning si sarebbe parlato e scriveva: “Questo è un ottimo film. Il paesaggio è sorprendente, il Messico e la sua influenza mafiosa che porta il terrore in città. È presentato in modo ammirevole. Questo film rivela un’attrice molto giovane e talentuosa, Dakota Fanning, toccante nel suo ruolo, che senza dubbio di cui si parlerà ancora in futuro, Denzel Washington, nel ruolo di un ex sicario che si rifugia nella fede, brilla sullo schermo. Ci piace anche vedere Rourke e Walken.

Videoman29 del Club AlloCiné scriveva nel 2013: “Uff che schiaffo!! Ciò dimostra che possiamo ancora sorprenderci di fronte ad uno scenario visto più e più volte. Tony Scott, grande maestro del film d’azione, ha ideato uno splendido thriller pieno di azione e suspense sulle note della guardia del corpo. Denzel Washington interpreta la guardia del corpo e un’adorabile ragazza bionda interpreta la piccola protetta. L’alchimia funziona immediatamente e ci affezioniamo rapidamente e fortemente ai personaggi, la storia del rapimento che inevitabilmente segue ha ancora più forza e seguiamo con appetito feroce gli sforzi di Denzel per inseguire i rapitori.

In Messico la vendetta profuma di polvere da sparo e sangue e il risultato è piuttosto piacevole. A livello tecnico il film è impeccabile, la produzione e l’interpretazione dei diversi attori sono semplicemente perfette, senza stonature. La musica prevalentemente messicana rafforza, se necessario, la drammaticità del film; Il finale è toccante, perfino commovente. Se ti piacciono i film d’azione con uno sfondo manipolativo, adorerai Man on Fire“.

Riunione 19 anni dopo Man on Fire

fdeac2a156.jpg
Sony Immagini

Equalizzatore 3

Da notare che Denzel Washington e Dakota Fanning si sono incontrati di nuovo 19 anni dopo per il film d’azione di Antoine Fuqua, Equalizer 3, uscito nelle sale nel 2023.

Lo ha dichiarato anche il regista al microfono del sito americano ComicBook.com : “Non ne abbiamo mai parlato tra noi, ma è qualcosa a cui ho pensato. Quando Dakota Fanning mi ha detto che era interessata, ho pensato: “È Man on Fire, ma anni dopo”. Ma non gliel’ho mai detto perché in quel momento erano concentrati sui personaggi di Equalizer 3. Ma quando li vediamo insieme, quando li ho visti sul set, sorridoio.”

-

PREV “Un monumento al cinema”: voto 4,1 su 5, è il miglior film di Monica Bellucci – Cinema News
NEXT La serie Acolyte infrange una regola Jedi vecchia di 47 anni. George Lucas non voleva farlo con Star Wars