tre artiste riscrivono la storia a Marrakech

-
Esposizione Questa è la tua storia

Dal 29 gennaio al 9 febbraio 2025, la città di Marrakech ospiterà una mostra di singolare intensità al Foundouk Gargaa, un ex caravanserraglio annidato nella medina. Intitolato “ Questa è la nostra storia“, questo evento organizzato dal Casa delle Sorelle mette in evidenza tre artiste, ognuna delle quali esplora, a modo suo, le molteplici sfaccettature dell’identità marocchina e umana.

Il Foundouk Gargaa, testimone degli scambi commerciali di un tempo nel cuore della Medina di Marrakech, si trasforma in un luogo di dialogo artistico. Sotto i rami maestosi di un albero Belombra di 300 anni, i visitatori potranno scoprire un universo in cui si mescolano tessuti, ritratti e astrazioni. Con le cime innevate dell’Atlante come sfondo, questa mostra promette un’immersione in un Marocco reinventato.

Tre voci, tre storie

Soumiya Jalal

Soumiya Jalalarchitetto e artista, si afferma come “arte” contemporanea, riannodando i fili dell’architettura e dell’artigianato. Le sue opere intrecciano storie che esplorano la convivenza tra tradizione e modernità, pur rivendicando una profonda ricerca di identità.

La ricamatrice itinerante Kaoutar Oumenssour e Camille Bertrand

Ricamatrice itineranteun duo formato da Camille Bertrand e Kaoutar Oumenssour, rivela la bellezza dei paesaggi marocchini sensibilizzando al contempo sulle questioni climatiche.

La loro arte cattura l’essenza delle montagne dell’Atlante e traduce, attraverso ricami meticolosi, le preoccupazioni sulla siccità e sui cambiamenti ambientali.

Anastasia Komyakovaun artista formatosi a San Pietroburgo, celebra la ricchezza delle connessioni umane attraverso ritratti vibranti. Ispirata dai suoi incontri a Marrakech ed Essaouira, dipinge storie universali in cui ogni sguardo racconta una cultura, un’emozione, una connessione.

Una mostra e un’esperienza

La mostra invita al dibattito e alla riflessione. Fin dall’inaugurazione i visitatori potranno gustare una limonata al rosmarino e una crostata alle noci, creazioni della chef Sophie Gressens. Le visite ai laboratori vi permetteranno inoltre di entrare nel mondo intimo degli artisti.

In questi tempi in cui i diritti delle donne sono ancora violati in molte regioni, “This is Our Story” porta in primo piano potenti voci femminili. Questi artisti trascendono i confini dell’individuo per abbracciare il collettivo, ricordandoci che l’arte è memoria viva e leva di speranza.

Per scoprire questa mostra, recatevi nel cuore di Marrakech, dove passato e futuro si incontrano in un’esplosione di emozioni e colori. Programmi e informazioni sul sito Maison Soeur.

Anastasia Komyakova
Anastasia Komyakova

-