Agathe Iracema, una voce incantevole che canta la vita e l’amore

Agathe Iracema, una voce incantevole che canta la vita e l’amore
Agathe Iracema, una voce incantevole che canta la vita e l’amore
-

Giovedì 27 giugno 2024 alle 20:47

Di Kawtar TIJARI
Rabat – Con la sua voce incantevole, la sua maturità artistica e la sua incredibile presenza scenica, la cantante franco-brasiliana Agathe Iracema ha conquistato giovedì il pubblico del leggendario palco di Chellah, cantando ad alta voce la vita e l’amore.

Incantato, il pubblico del 19° festival Mawazine Rythmes du Monde si è lasciato trasportare dall’universo musicale eclettico di questo grande appassionato di musica, immerso fin dalla tenera età in un ambiente artistico.

Ogni brano eseguito è stato un vero e proprio invito al viaggio, sia attraverso i testi poetici che i raffinati arrangiamenti musicali, affascinando il pubblico dall’inizio alla fine.

Accompagnata da un pianista di talento che ha aggiunto ai brani una certa sensibilità musicale, questa eccezionale cantante ha offerto al pubblico una passeggiata indimenticabile attraverso le canzoni che ama e che la ispirano.

Le parole intrise di poesia e riflessioni, portate dalla voce autentica di Agathe Iracema, hanno risuonato con disarmante sincerità nella magica cornice di Chellah, toccando il cuore e l’anima del pubblico, che ha continuato a tifare per lei dopo ogni interpretazione.

La sua capacità di trasmettere emozioni diverse, che vanno dalla malinconia alla gioia, ha permesso al pubblico di sentirsi legato a questa giovane artista in modo molto profondo, creando così un’esperienza di condivisione e comprensione.

I resti di Chellah, testimoni silenziosi di questo spettacolo indimenticabile, hanno risuonato con il suono di questa perfetta alchimia tra Agathe Iracema e il suo pianista, ricordando a tutti il ​​potere e la bellezza senza tempo della musica.

Immersa nella musica fin dall’infanzia, Agathe Iracema trae una preziosa ricchezza musicale dalla sua cultura franco-brasiliana. Con Ella Fitzgerald, Betty Carter e Sarah Vaughan come riferimenti, la sua voce delicata intreccia con originalità un repertorio misto a bossa nova.

Posta sotto l’Alto Patronato di Sua Maestà il Re Mohammed VI, la 19a edizione del Festival Mawazine-Ritmi del Mondo (21-29 giugno) è organizzata dall’Associazione Maroc Cultures, all’insegna della “diversità e della celebrazione”.

Un evento imperdibile per gli amanti e gli appassionati di musica in Marocco, questo evento artistico è considerato tra i più grandi eventi culturali al mondo, offrendo un programma ricco ed impegnativo che mescola le più grandi star del mondo e il repertorio arabo, rendendo le città di Rabat e Salé teatro di incontri eccezionali tra pubblico e artisti rinomati.

-

PREV Russell Crowe ha impiegato dieci anni per rispondere alle lettere dei suoi fan
NEXT Victor Sawa, una vita dedicata all’arte