Dopo 16 anni su RTL, Alba Ventura lascia la postazione per “Ciao!” con Bruce Toussaint su TF1

Dopo 16 anni su RTL, Alba Ventura lascia la postazione per “Ciao!” con Bruce Toussaint su TF1
Dopo 16 anni su RTL, Alba Ventura lascia la postazione per “Ciao!” con Bruce Toussaint su TF1
-

Un’avventura lunga 16 anni che volge al termine. Alba Ventura lascia a fine stagione la RTL, casa in cui arrivò nell’agosto del 2008 come vice capo del dipartimento politico. Da allora è diventata l’editorialista di punta della radio privata e ha anche condotto l’intervista politica delle 7:40 per tre anni, dal 2019 al 2022.

Presiederà all’inizio del prossimo anno scolastico come editorialista in “Bonjour!”, il programma mattutino di TF1 presentato da Bruce Toussaint. “Sono lieto di dare il benvenuto ad Alba Ventura al programma ‘Hello! Lo spettacolo mattutino di TF1 insieme a Bruce Toussaint e al team di editorialisti. Alba è un grande professionista, un nome riconosciuto e stimato dal pubblico, dalla professione e dalla politica. Arricchirà lo spettacolo mattutino ogni mattina con le sue analisi e approfondimenti su un importante evento di attualità o politico.“, ha dichiarato in un comunicato Thierry Thuilliervicedirettore generale dell’informazione del gruppo TF1. Alba Ventura dal canto suo ha dichiarato “onorato di questa nuova sfida“.

Da quest’anno, il giornalista politico 54enne pubblica due post al giorno su RTL: uno alle 6:45 intitolato “Un punto e basta!” nel premattina condotto da Jérôme Florin e Marina Giraudeau, e l’altro dall’altro, il suo editoriale, alle 7,15 nello spettacolo mattutino di Yves Calvi e Amandine Bégot. Questi due incontri hanno già trovato degli acquirenti.

Isabelle Saporta torna su RTL

RTL ha annunciato martedì 25 giugno che il primo sarà raccolto dalla redattrice Isabelle Saporta, che “esaminerà un evento attuale per dare un parere chiaroé”, si legge in un comunicato della radio. L’editorialista 48enne aveva già pubblicato nel 2018 un post quotidiano su RTL dal titolo “È così”.

La redazione delle 7:15 sarà ora curata dal direttore del settimanale “Le Point” Étienne Gernelle. Quest’ultimo non è il primo tentativo dal momento che aveva già sostituito Alba Ventura per lo stesso editoriale in questa stagione, quando l’editorialista della testata era stata assente per alcune settimane a marzo/aprile.

-

PREV A 2 anni e mezzo il “Piccolo Picasso” vende i suoi quadri fino a 7mila euro
NEXT Paris Fashion Week: immagini dalla sfilata Giambattista Valli Haute Couture Autunno-Inverno 2024-2025