tutto quello che c’è da sapere per il 1 luglio

tutto quello che c’è da sapere per il 1 luglio
tutto quello che c’è da sapere per il 1 luglio
-

Ah, il 1 luglio a Montreal! Più che una semplice festa nazionale, questa data è sinonimo di scatoloni, camion in movimento e di un’emozione unica. Questo è il famoso Giornata in movimento, una tradizione del Quebec che trasforma le strade della metropoli in un vero e proprio balletto di mobili e materassi. Se sei nuovo nella regione o semplicemente curioso, tuffiamoci insieme in questa giornata come nessun’altra.

La storia dietro il Moving Day

IL Giornata in movimento affonda le sue radici nella storia della Nuova Francia, dove tradizionalmente i contratti di locazione iniziavano il 1° maggio. Questa data è stata scelta per evitare di trasferirsi nel bel mezzo di un inverno gelido. Nel 1973 la legge fu modificata in modo che i contratti di locazione terminassero ora il 30 giugno, rendendo più facili gli spostamenti durante i mesi estivi. Da allora, il 1 luglio è diventato il giorno preferito dai traslocatori del Quebec.

Il lato pratico del trasloco

Traslocare il 1 luglio può sembrare caotico, ma è anche un giorno di solidarietà e intraprendenza. A Montreal è comune vedere mobili sui marciapiedi, famiglie che si trasferiscono e amici che vengono in aiuto. Le ditte di traslochi spesso prenotano con mesi di anticipo e i prezzi salgono alle stelle. Molti optano quindi per l’aiuto degli amici, spesso ricompensati con una buona pizza e qualche birra.

Sfide quotidiane in movimento

Questa giornata non è priva di sfide. La ricerca di un alloggio può essere stressante, soprattutto con la crisi immobiliare della città. Nel 2021, ad esempio, il Fronte di azione popolare per la riqualificazione urbana (FRAPRU) ha riferito che il 1° luglio 400 famiglie erano senza casa. Trovare alloggi a prezzi accessibili sta diventando sempre più difficile, aumentando la pressione sugli inquilini.

Impatto sociale e ambientale

IL Giornata in movimento ha anche un notevole impatto sociale. Il tasso di abbandono degli animali domestici aumenta durante questo periodo, poiché alcune strutture non accettano animali domestici. I rifugi sono spesso sovraffollati e vengono messe in atto iniziative per sensibilizzare proprietari e inquilini su questo problema.

A livello ambientale, spostarsi genera una notevole quantità di rifiuti. Si stima che ogni anno vengano abbandonate sui marciapiedi circa 50.000 tonnellate di rifiuti. I comuni e le organizzazioni ambientaliste incoraggiano i residenti a riciclare e donare i propri mobili invece di buttarli via.

Un tocco di comfort con PFK

Per alleviare parte dello stress del trasloco, KFC Canada offre un’offerta allettante: una poutine gratuita con qualsiasi acquisto superiore a $ 25 sulla loro app, valida dal 24 giugno al 1 luglio. La poutine, questo iconico piatto del Quebec, offre un meritato momento di conforto ai traslochi esausti. È l’occasione per godersi un buon pasto dopo una giornata impegnativa.

Alcuni consigli per un trasloco di successo

  • Pianificare in anticipo : Prenota il tuo camion o la tua ditta di traslochi con diversi mesi di anticipo.
  • Ordinare : Cogli l’occasione per fare declutter e donare ciò che non ti serve più.
  • Prepara un kit di sopravvivenza : Acqua, snack, kit di pronto soccorso e strumenti essenziali ti semplificheranno la vita.
  • Chiedere aiuto : Non esitate a chiedere ai vostri amici e familiari. E perché non ringraziarli con una poutine?

Il Moving Day a Montreal è un’esperienza unica, che unisce tradizione, solidarietà e sfide. Che tu sia un traslocatore esperto o un principiante, questa giornata rimarrà senza dubbio impressa nella tua memoria.

-

PREV Morte del piccolo Émile: una donna processata a Marsiglia per diffamazione del nonno del bambino
NEXT NELLE IMMAGINI, NELLE FOTO. Il toccante omaggio a Nizza dopo la morte di un pompiere investito da un’auto