Espalion. L’arte in cammino si rimette “in movimento”

-

l’essenziale
Per il secondo anno consecutivo, questo percorso culturale è stato allestito nel cuore del vecchio Espalion.

Si tratta di una bellissima iniziativa sostenuta dall’associazione Clé e Cit’Art, presieduta da Monique Bonicel. Trentotto artisti, pittori, fotografi, scrittori, poeti hanno offerto almeno una delle loro opere per creare un percorso artistico che va da Square Girbal all’ingresso di Foirail fino a Place du Scaphandrier à la Grave sull’altra sponda del Lot. Risalendo rue Arthur-Canel, lungo rue Droite prima di superare il Pont-Vieux, girare a destra per salire verso La Grave prendendo la Promenade Pierre-Dujols lungo il Lot. Un percorso lontano dalle principali vie di traffico ideale per passeggiare e scoprire in tutta tranquillità tutte queste opere degli artisti locali.

Movimento, tema dell’anno

L’inaugurazione ha avuto luogo questo sabato a mezzogiorno alla presenza di Sylvie Lacan-Taquet, vicesindaco alla Cultura e di numerosi artisti che hanno espresso il loro piacere di partecipare a questa iniziativa che offre un “Una dimensione diversa da quella delle tradizionali mostre nelle gallerie, dando al tempo stesso l’opportunità agli amatori di presentare le proprie opere”. L’occasione anche per onorare il giovane fotografo di Baraqueville (ma originario di Saint-Côme-d’Olt) Nicolas Astruc la cui foto è stata utilizzata per il manifesto dell’evento. Per quello “questo cercatore di atmosfera” è riuscito a catturare un volo di anatre selvatiche nella nebbia mattutina. Al suo fianco Patrick Cayrou, Lily Zoloft, Marie Hélène Falgous, Patrick Saillan, Jean Bouldoires, Monique Bonicel… sono stati felici di presentare la loro sensibilità artistica trovando ispirazione nel territorio per regalare foto che lo mettono in risalto. Delphine Moreau, Patrick Perret, Christèle Puech e Monique Bonical preferiscono il pennello per esprimersi. Rappresentavano gli undici pittori partecipanti. Senza dimenticare la scrittrice Nicole Pradalier e il cantautore Lionel Salomon che ne sono altrettanto felici “ritrovati in così buona compagnia” e dimostrare che l’arte ha diverse sfaccettature che possono fondersi molto bene per creare un insieme attraente. Un insieme che sicuramente delizierà gli Espalionnais e i visitatori che godono (gratuitamente e liberamente) del fascino del vecchio Espalion. Senza dimenticare di ringraziare Monique Bonicel per questa felice iniziativa che contribuisce all’attrattiva della città.

Mostra allestita con il sostegno del Comune dal 15 giugno al 15 ottobre.

-

PREV Tarbes e Huesca celebrano 60 anni di gemellaggio
NEXT Il raduno fotografico ritorna nel grande ovest di Tolosa