Elezioni legislative 2024: Marion Cotillard si mobilita contro il Raggruppamento Nazionale

Elezioni legislative 2024: Marion Cotillard si mobilita contro il Raggruppamento Nazionale
Elezioni legislative 2024: Marion Cotillard si mobilita contro il Raggruppamento Nazionale
-

Dopo YouTuber e atleti, è il turno degli attori di mobilitarsi. Con l’avvicinarsi delle elezioni legislative anticipate, il 30 giugno e il 7 luglio, Marion Cotillard ha preso posizione pubblica pubblicando un selfie sul suo account Instagram. Nell’immagine piaciuta più di 86.000 volte, l’attrice francese indossa una giacca di jeans decorata da numerose spille, una delle quali ha particolarmente attirato l’attenzione.

“Tours 18.03.92, i giovani fanno incazzare il Fronte Nazionale”, c’è scritto. Un distintivo vintage che rimanda ad una frase cantata dal gruppo punk francese Bérurier Noir nella canzone Porcherie, pubblicata nel 1984, “la jeunesse fa incazzare il Fronte Nazionale”. Da allora lo slogan è stato utilizzato regolarmente nelle manifestazioni contro l’ascesa del gruppo politico di estrema destra, ora ribattezzato Raggruppamento Nazionale (RN).

Una spilla d’epoca

Nel 1992, l’attrice è iscritta al liceo Voltaire di Orléans (Loiret) e studentessa al conservatorio di arte drammatica, nota La Nouvelle République. Il 18 marzo dello stesso anno, in tutta la Francia, pochi giorni prima delle elezioni regionali e cantonali, furono organizzate manifestazioni contro l’estrema destra, in particolare per protestare contro un incontro del partito allo Zénith di Parigi.

Mentre gli eletti della RN potrebbero ottenere tra 243 e 305 seggi, contro gli 89 attuali, durante le elezioni legislative anticipate altre personalità hanno espresso la loro preoccupazione. Il calciatore Marcus Thuram chiede di bloccare il Raduno Nazionale, così come lo YouTuber Squeezie. Anche Kylian Mbappé ha invitato domenica a bloccare “gli estremi”.

-

PREV Con “Adrénaline”, Hervé ritorna ai suoni dei suoi esordi – rts.ch
NEXT Elezioni legislative in Francia: a Jeremstar sono stati offerti 15mila euro per fare propaganda