Prezzo del legno: sicuramente l’Arabia

Prezzo del legno: sicuramente l’Arabia
Prezzo del legno: sicuramente l’Arabia
-

L’allenatore inglese vince per la seconda volta il Prix du Bois (Gr. III). Vincitore di questo girone III – poi disputato sul chilometro di Deauville – nel 2018 con La piccola Kimcon Karl Burke raddoppia la puntata Arabiache sta felicemente risalendo la categoria dopo il suo successo in una maiden a York.

Se Larchill Lass prese velocemente il treno da sola, la favorita Luce del giorno non perse tempo nel venire a sostituirla, prima di non riuscire a controbattere Arabia trecento metri dalla porta. Già associato al figlio di L’uomo dandy il mese scorso a York, Jim Crowley era felicissimo con la sua compagna: “È davvero un puledro chic. Progredisce con ogni suo tentativo e sicuramente lo fa anche oggi. Questo fa ben sperare per il resto della sua carriera”.

Secret Wood seduce

Vincitrice facile al suo debutto, Luce del giorno non ha potuto nulla contro il vincitore a duecentocinquanta metri dalla porta, ma con un leggero plateau negli ultimi cento metri, il rappresentante della Gousserie Racing non ha resistito al buon finale di corsa del cameriere Legno segretoche per l’occasione ha scoperto percorsi rettilinei e che ha soddisfatto pienamente il suo mentore, Gianluca Bietolini: “Prima di quel momento avrei firmato per il terzo posto senza esitazione. Quindi questo secondo posto mi delizia completamente, soprattutto perché non ho molte battute con lei. Al mattino è molto gentile, molto professionale. Ma oggi era molto attenta. Certo ha finito bene, ma anche per finire non andava molto dritta, forse il fatto di partire in linea retta… Aveva vinto su terreno pesante al suo debutto a Bordeaux e ce lo dimostra oggi. Oggi sembra adattarsi a tutti i terreni. Questa gara è molto incoraggiante per il futuro. Penso anche che potremo allungarlo a 1.400 metri”.

-

PREV A Tolosa, nel cuore del quartiere Carmes, il Drac accoglie Le Nouveau Printemps
NEXT “È il muro che chiama l’artista”: con K-Live 2024 emergono nuove opere nello spazio pubblico di Sète