“Orologiai da sogno” ovvero il fascino dello scorrere del tempo

“Orologiai da sogno” ovvero il fascino dello scorrere del tempo
“Orologiai da sogno” ovvero il fascino dello scorrere del tempo
-

Il tempo che scorre, tra sogno e realtà. La nuova mostra temporanea al Museo d’Arte e Storia del Giura (MJAH) di Delémont, “Gli orologiai dei sogni”, offre l’opportunità di immergersi nel mondo dell’orologeria grazie ai disegni del belga François Schuiten, Grand Trissou de Delémont’ BD che si terrà questo fine settimana. La mostra è allestita nell’ambito del festival e propone una quarantina di piatti originali del designer. “Da moltissimo tempo, in modo quasi irresistibile, disegno orologi, meccanismi astrologici”, spiega François Schuiten, affascinato “dallo scorrere del tempo, dal rapporto con le stelle, con il cosmo”, “tutto ciò rende io sogno”, ha detto.

Orologi originali

La mostra è stata concepita come un trio. François Schuiten si è circondato dei suoi amici Denis Flageollet, maestro orologiaio di Sainte-Croix, e Bruno Letort, compositore, che hanno fornito l’impianto audio per la mostra ospitata da 15 relatori. Al MJAH si possono ammirare orologi, alcuni dei quali realizzati da Denis Flageollet, tra cui una clessidra molto speciale da 10 kg che invita il visitatore a comprendere lo scorrere del tempo. “Contiene 6 milioni di palline di cuscinetti a sfera” che scorrono per un’ora, spiega Denis Flageollet.

La mostra «Gli orologiai dei sogni» è visitabile fino all’11 agosto al Museo d’Arte e di Storia del Giura a Delémont. Lo stilista François Schuiten sarà presente nella capitale del Giura per tutto il fine settimana in occasione del festival Delémont’BD. /mmi

-

PREV Festival della Musica: freschezza in vista per questa edizione 2024
NEXT Virginie Efira e Emmanuelle Béart, le signorine di Cabourg