Prezzi, serie HBO, Giochi Olimpici… Tutto quello che c’è da sapere su Max, la nuova piattaforma di streaming in arrivo in Francia

Prezzi, serie HBO, Giochi Olimpici… Tutto quello che c’è da sapere su Max, la nuova piattaforma di streaming in arrivo in Francia
Prezzi, serie HBO, Giochi Olimpici… Tutto quello che c’è da sapere su Max, la nuova piattaforma di streaming in arrivo in Francia
-

Il colosso americano Warner lancia martedì in Francia la sua piattaforma di streaming Max. Una piattaforma che si basa su tre pilastri: le serie, in particolare le creazioni HBO, i film dello studio centenario e lo sport attraverso Eurosport.

Un’altra piattaforma. Se non eri completamente soddisfatto delle offerte di Netflix, Prime Video, Disney+, Apple TV+ e perfino Paramount+ (senza contare le piattaforme francesi: Mycanal, France.tv, TF1+, M6+ e Arte.tv), ora ne hai ancora di più scelta: la piattaforma di streaming Max verrà lanciata questo martedì 11 giugno in Francia dopo lunghi mesi di attesa.

La Francia è infatti uno degli ultimi paesi in cui Max è disponibile. Warner Bros. Discovery, la società madre, ha implementato la sua piattaforma prima negli Stati Uniti e poi gradualmente nell’Europa orientale. Sicuro dei propri punti di forza, il colosso americano dei media e dell’intrattenimento arriva con grande ambizione.

“Il nostro obiettivo è molto chiaro: vogliamo essere tra le prime 3 piattaforme di streaming in ciascuno dei paesi in cui arriviamo, compresa la Francia”, ha indicato Clément Schwebig, presidente della Warner Bros. Scoperta dell’Europa occidentale e dell’Africa, Digitale.

“Questa è la nostra politica, il nostro obiettivo, e non intendiamo arrivare in fondo alla classifica. Stiamo comunque investendo risorse molto consistenti, con ovviamente un obiettivo di redditività”, assicura Clément Schwebig. Ma quanto vale davvero questa nuova piattaforma?

Per quanto riguarda le serie, i classici HBO e gli “Originali”

Per la Francia Max propone 18.500 ore di programmi disponibili dal lancio. Una cifra inferiore a quella delle principali piattaforme, che si aggirano più intorno alle 30.000-40.000 ore, ma il catalogo è destinato ad ampliarsi nel tempo.

L’offerta è guidata principalmente dal vasto catalogo di serie di Max. In particolare grazie alle produzioni di HBO, il canale via cavo americano, culla di alcune delle migliori serie del 21° secolo, nell’ovile della Warner. Troviamo quindi colossi simili Game of Thrones (e il suo prequel Casa del Dragola cui stagione 2 inizia il 16 giugno), L’ultimo di noi, Successione, Il Loto Bianco, Euforia, Vero detective, I Soprano, Infastidito

A questo bisogna aggiungere le creazioni “Max Originals”, figure di punta della nuova piattaforma. Al momento del lancio, possiamo vedere E proprio così (Seguente Sesso e città), la serie di supereroi Pacificatore con John Cena o anche La nostra bandiera significa morteserie comica nel mondo della pirateria.

Ma le principali “serie di chiamate” verranno lanciate gradualmente nei prossimi mesi Il pinguinoserie derivata dal film Il Batman, Dune: Profeziaderivato dal dittico Duna di Denis Villeneuve, Benvenuti a Derryespansione dei film horror Quelloma soprattutto la serie Harry Potter che dovrà far rivivere sul piccolo schermo le avventure del mago con gli occhiali.

Oltre a queste creazioni originali ed esclusive per Max, la piattaforma ha riunito diverse serie popolari, a partire da Amici, che verrà rimpatriato da Netflix il 1 luglio. Altri titoli degni di nota includono La teoria del Big Bang, Il giovane Sheldon, Il mentalista, Gossip Girl, Freccia, Persona di interesse, Il principe di Bel-Air, Smallville, Gotham

L’offerta è infine completata da un ramo di animazione, entrambi rivolti agli adulti (Rick & Morty, Samurai Jack, My Hero Academia…) e bambini grazie ai canali Boomerang, Cartoon Network e Cartoonito.

Cinque serie francesi in produzione

Max sarà anche una piattaforma americana, ma essendosi stabilita in Francia, è costretta a rispettare gli obblighi legali relativi alla produzione di contenuti locali. La Warner ha quindi avviato la produzione di quattro serie con uscite più o meno lontane.

Il primo ad essere rilasciato, nell’autunno del 2024, sarà Un amico devotouna miniserie di quattro episodi ispirata al “mitologo del Bataclan” con Laure Calamy nel ruolo principale e diretta da Just Philippot (La nuvola, Acido).

Seguirà, nel 2025, Malditosserie incentrata su una comunità zingara minacciata dall’innalzamento delle acque e costretta a lottare per la propria sopravvivenza, e un “libero adattamento” del libro Vivere con i nostri mortidi Delphine Horvilleur, con Elsa Guedj, Éric Elmosnino, Manu Payet, Noémie Lvovsky, Anouk Grinberg…

Prima immagine della serie francese Malditos, incentrata su una famiglia di zingari della Camargue, prodotta e trasmessa da Max. -William Dupuy/Warner Bros. Scoperta

Gli abbonati avranno inoltre diritto a una serie di documentari sull’immersione in una squadra giovanile di una squadra di calcio francese, dal titolo Ora o mai più: FC Montfermeil.

Infine, Max ha annunciato lo sviluppo di Merteuilun nuovo adattamento di relazioni pericolose, raccontato questa volta dal punto di vista di Isabelle de Merteuil. Umiliata da Valmont, la giovane inizia un’ascesa senza limiti alla corte di Luigi XV. Nel cast troveremo Anamaria Vartolomei, Diane Kruger e Vincent Lacoste.

Max ha anche stretto accordi con canali francesi per trasmettere alcuni dei loro contenuti. Al lancio, la piattaforma propone la serie Sambre (France Télévisions) e Parco Polare (Arte).

Dal punto di vista cinematografico, l’impressionante catalogo della Warner

Braccio armato della Warner nello streaming, Max beneficia logicamente del catalogo di film della storica casa di produzione, che lo scorso anno ha festeggiato il suo centenario. Dal lancio sono disponibili un certo numero di classici della 7a arte: 2001: Odissea nello spazio, Spietato, Blade Runner, La guardia del corpo, Casablanca, Arancia Meccanica, Matrix…Ma anche successi più recenti come Interstellare E Inizio di Christopher Nolan, Gravità, Mad Max: Fury Road, Gran Torino, È nata una stella

Per i film più recenti, Max è limitato dalla legislazione francese sulla cronologia dei media. Dovremo quindi aspettare un po’ prima di vedere alcuni recenti successi della Warner arrivare sulla piattaforma Barbie E Duna.

La Warner ha anche diversi franchise affermati nel suo catalogo, inclusa l’intera saga Harry Potter e il suo spin-off Animali fantastici. I fan dei supereroi potranno trovare anche i film dell’universo condiviso DC Comics: i Batman di tutte le epoche, Acquaman, Donna Meraviglia, Burlone

Infine, la Warner ha acquisito alcuni film francesi per ampliare la propria offerta al pubblico francese: Babysitter 1 e 2, Il rubacuori, Gainsbourg, vita eroica…

Una “opzione Sport” con tutti i Giochi Olimpici

È quel piccolo extra che può fare la differenza per Max. Il colosso Warner, infatti, quando ha acquistato la rete Discovery, ha messo le mani sui canali del gruppo Eurosport, una delle principali emittenti sportive in Francia. Questi canali saranno quindi accessibili tramite un supplemento, una “opzione Sport” a 5 euro/mese.

Sui canali Eurosport gli abbonati potranno seguire il tennis (tornei del Grande Slam e Masters 1000), il ciclismo con i tre grandi giri e tutte le “classiche”, il biathlon, lo sci alpino, ecc.

Ma dove lo sport può fare davvero la differenza a favore di Max è che la piattaforma, tramite Eurosport, ne è l’emittente pagante Olimpiadi. E quindi l’unico posto dove sarà possibile visionare tutti gli eventi. La piattaforma promette così fino a 62 streaming simultanei per non perdere nulla dell’evento e 3.800 ore di diretta con consulenti esperti, come Alain Bernard e Christine Arron.

Dove vedere Max e a quale prezzo?

Per beneficiare di tutti questi contenuti, ovviamente, devi pagare. Per il lancio Max ha scelto di allinearsi alle classiche offerte delle piattaforme streaming americane con tre abbonamenti di cui uno con pubblicità. Ecco i dettagli delle tre offerte di abbonamento:

  • “Base” a 5,99 euro/mese: qualità HD, due schermi simultanei e soprattutto con pubblicità;
  • “Standard” a 9,99 euro/mese: qualità HD, due schermi simultanei, nessuna pubblicità, 30 download e accesso ai canali lineari;
  • “Premium” a 13,99 euro/mese: qualità 4K HDR con audio Dolby Atmos (soggetto ad attrezzatura compatibile), quattro schermi simultanei e accesso ai canali lineari.

Le ultime due offerte forniscono l’accesso alla visione dei canali lineari di Max, tra cui TCM Cinéma, Adult Swim, CNN, Cartoon Network e Discovery.

Per quanto riguarda i canali di trasmissione, Max è accessibile su cellulare dall’applicazione, su TV connesse e console Playstation e Xbox e tramite SFR, Free e Orange Box.

La piattaforma ha inoltre stipulato due partnership di trasmissione. Innanzitutto con Canal+, dove Max è incluso “senza costi aggiuntivi”, nelle offerte “Canal+ Ciné Séries, Rat+ Ciné Séries, Friends & Family, Friends & Family”, ma anche nel pacchetto Ciné Séries Channels (con più Ciné Séries Channels ), il pacchetto Ciné Séries (con più Ciné Séries), Intégrale e Intégrale+”.

Poi in Prime Video. La piattaforma Amazon finora offriva un “Warner Pass” che riuniva la maggior parte dei contenuti HBO. Gli abbonati a questo abbonamento potranno passare, allo stesso prezzo di 9,99 euro/mese, all’abbonamento Max “Standard” con il bonus dei canali Eurosport gratuiti per sei mesi. Se sei abbonato a Prime Video ma non possedevi il Warner Pass, è possibile anche abbonarsi a Max senza cambiare piattaforma.

I più letti

-

PREV Piaget spegne in maniera vistosa le sue 150 candeline a Parigi
NEXT Nile Rodgers, leggenda della discoteca, parla a BFMTV prima del suo tour in Francia con il suo gruppo Chic