“Ho l’impressione che siamo diventati un reality a livello politico”

“Ho l’impressione che siamo diventati un reality a livello politico”
“Ho l’impressione che siamo diventati un reality a livello politico”
-

Gli atleti stanno gradualmente parlando dell’attuale situazione politica nel paese. Se gli Azzurri, che inizieranno l’Europeo contro l’Austria lunedì 17 giugno (ore 21), hanno aperto la breccia con Ousmane Dembélé e Marcus Thuram, il nuotatore Florent Manaudou ha seguito l’esempio, questo sabato 15 giugno, in occasione di una conferenza stampa prima della partita. Campionati francesi a Chartres (dal 16 al 21 giugno).

Il francese, venuto a ritirare il biglietto per le Olimpiadi di Parigi 2024, ha risposto a domande sullo spinoso tema della politica in Francia. “Lo trovo un peccato, anzi ho l’impressione che siamo diventati un po’ un reality a livello politico. Era già un po’ complicato fidarsi dei politici dopo tutti questi anni… Che sia di destra o di sinistra, tutti si sparano e vogliono la propria posizione. Trovo un po’ un peccato non lottare per le proprie idee, ma lottare per avere un posto nell’Assemblea”, si rammarica nei commenti riportati da Il parigino .

“Dobbiamo riunire tutti attorno allo sport”

Il campione olimpico del 2012 (e quadrupla medaglia) nei 50 metri, candidato a essere il portabandiera della Francia alle Olimpiadi del 2024, ha lanciato anche un messaggio di unità rispetto ai conflitti che stanno dilaniando il mondo: “Sarebbe un onore essere portabandiera, ma anche una responsabilità perché siamo in Francia. Quando sei un portabandiera, non dura solo un’ora o due sulla Senna, è per tutta la durata dei Giochi Olimpici e anche prima. Penso proprio che in questi momenti in cui nel mondo viviamo cose complicate tra Russia, Ucraina, Israele, Palestina, quello che sta succedendo in Francia, e ce ne sono tanti altri, bisogna riunire tutti attorno allo sport perché lo sport ha è sempre riuscito a unire le persone… Anche se ci sono state alcune Olimpiadi in cui ci sono stati boicottaggi, penso che lo sport permetta proprio l’unità e in un momento in cui ci stiamo facendo a pezzi, spero di riuscire a unire tutti. »

LEGGI ANCHE. SONDAGGIO. Chi pensi che dovrebbe essere nominato portabandiera francese per le Olimpiadi del 2024?

L’annuncio della scelta degli alfieri (un uomo e una donna), dove gareggerà in particolare con Sofiane Oumiha (pugilato), Renaud Lavillenie (atletica) o Earvin Ngapeth (pallavolo), sarà fatto il 12 luglio.

-

PREV Principe Harry: le sue due parole violente contro Camilla che continuano a risuonare
NEXT Sandrine Kiberlain traumatizzata da un attacco subito a 17 anni