Mehdi Benbachir nominato direttore generale della Société Générale Maroc

-

Il Consiglio di Sorveglianza della Société Générale Maroc, riunitosi il 23 maggio 2024, ha nominato Mehdi Benbachir Amministratore Delegato, con effetto dal 1° luglio 2024.

25 giugno 2024 alle 15:12

Modificato il 25 giugno 2024 alle 15:16

Il Consiglio di Sorveglianza della Société Générale Maroc, riunitosi il 23 maggio 2024, ha nominato Mehdi Benbachir Amministratore Delegato, con effetto dal 1° luglio 2024.

JavaScript è disabilitato! Perché vuoi farlo? Abilita JavaScript nel tuo browser web!


Prima di entrare in Société Générale Maroc, Mehdi Benbachir ha lavorato per 6 anni nell’investment banking, in particolare nel campo delle fusioni e acquisizioni e del private equity.

È entrato in Société Générale Maroc nel 2005 nel dipartimento Grandi Imprese. Nel 2008 è stato nominato responsabile del dipartimento di consulenza, dove ha supportato i clienti aziendali nelle loro operazioni di bilancio. Nel 2013 ha assunto la responsabilità di tutte le attività di Investment Banking, tra cui Advisory, Trading Room, Titoli, Intermediazione di Borsa, Ricerca, Asset Management e Private Equity.

Nel 2018, Mehdi Benbachir è stato nominato Vice Direttore Generale responsabile della Business Unit Investment Banking e dell’Unità Servizi Strategia/Marketing/Qualità/Innovazione.

Da luglio 2020 diventa Vice Direttore Generale responsabile della Business Unit Retail e presidia i mercati Retail, Professional e Small Business.

È stato nominato membro del consiglio di gestione nel dicembre 2022 e direttore generale dal 1 luglio 2024, con l’incarico di presidiare direttamente le delegazioni regionali, la BU Retail, la BU PMI e la direzione Marketing.

Hai in mente un progetto immobiliare? Yakeey e Médias24 ti aiutano a realizzarlo!

©Media24. Qualsiasi riproduzione vietata, in qualsiasi forma, senza l’autorizzazione scritta della Société des Nouveaux Médias. Questo contenuto è protetto dalla legge e in particolare dalla legge 88-13 relativa alla stampa e all’editoria, nonché dalle leggi 66.19 e 2-00 relative al diritto d’autore e ai diritti connessi.

25 giugno 2024 alle 15:12

Modificato il 25 giugno 2024 alle 15:16

-

PREV I viaggi aerei dei quebecchesi | I nostri gas serra atmosferici sono esplosi
NEXT Netflix gratis al 100%, una grande minaccia per gli smartphone Android e Apple che rischia una multa record