Renault vuole raddoppiare le vendite di Dacia tra il 2022 e il 2030

Renault vuole raddoppiare le vendite di Dacia tra il 2022 e il 2030
Renault vuole raddoppiare le vendite di Dacia tra il 2022 e il 2030
-

PARIGI (Agefi-Dow Jones)–La casa automobilistica Renault ha annunciato lunedì che intende raddoppiare il fatturato del suo marchio low cost Dacia tra il 2022 e il 2030, aumentandone al contempo la redditività.

Il marchio rumeno punta a 1 milione di veicoli venduti nel 2030, rispetto ai 658.000 del 2023 grazie ad un ampliamento della propria gamma verso il segmento C, che comprende berline di grandi dimensioni e Suv.

“Dopo Jogger, Dacia Bigster incarnerà questa evoluzione a partire dal 2025 e seguiranno altri 2 veicoli”, ha affermato il gruppo in un comunicato stampa.

Questa evoluzione del “mix di prodotti” dovrebbe contribuire per metà a raddoppiare il fatturato della marca entro il 2030, ha sottolineato Renault.

Dacia continuerà inoltre ad aumentare la propria redditività: punta a un margine operativo del 15% “prima del 2030”, rispetto al margine “a doppia cifra” di oggi. Manterrà inoltre un rendimento del capitale proprio (ROCE) superiore a quello del resto del gruppo, quest’ultimo puntando a un ROCE superiore al 30% a partire dal 2025.

Per raggiungere questi obiettivi, il marchio seguirà la ricetta che ne ha decretato il successo economico, ovvero il riutilizzo di numerosi elementi da un modello all’altro, una base industriale ipercompetitiva e una spesa in ricerca e sviluppo limitata. “Dacia passerà gradualmente da soluzioni termiche elettrificate accessibili a offerte di veicoli elettrici a prezzi accessibili in Europa”, sfruttando gli elementi tecnologici sviluppati altrove nel gruppo, ha inoltre precisato Renault.

-François Schott, Agefi-Dow Jones; 01 41 47 27 92; [email protected] ed: IVA

Agefi-Dow Jones Il newswire finanziario

(FINE) Dow Jones Newswires

17 giugno 2024 13:46 ET (17:46 GMT)

-

PREV L’UE ritarda l’attuazione di una parte fondamentale delle norme di Basilea sul capitale bancario
NEXT La Svizzera è al secondo posto nella classifica IMD sulla competitività globale – rts.ch