Cina: aumento delle vendite al dettaglio a maggio

Cina: aumento delle vendite al dettaglio a maggio
Cina: aumento delle vendite al dettaglio a maggio
-

A maggio, le vendite al dettaglio – un indicatore chiave della spesa dei consumatori – sono aumentate del 3,7% su base annua, dopo un aumento del 2,3% ad aprile.

Le vendite al dettaglio sono aumentate a maggio in Cina. D’altro canto, la crescita della produzione industriale è rallentata, secondo i dati ufficiali pubblicati lunedì, segno di una ripresa disomogenea nella seconda economia mondiale.

A maggio, le vendite al dettaglio – un indicatore chiave della spesa dei consumatori – sono cresciute del 3,7% su base annua, dopo un aumento del 2,3% in aprile, secondo l’Ufficio nazionale di statistica (NBS). Un incremento superiore alle previsioni degli analisti di Bloomberg, che lo stimavano al 3%.

La produzione industriale ha tuttavia rallentato, con un aumento del 5,6% a maggio, ma inferiore all’aumento del 6,7% di aprile e alla previsione di Bloomberg del 6,2%. La NBS ha definito i dati di maggio “generalmente stabili”, aggiungendo che “l’economia nazionale ha continuato a riprendersi e a migliorare”.

A fine maggio il Fondo monetario internazionale (FMI) ha alzato le previsioni di crescita per la Cina al 5% per il 2024, in linea con l’obiettivo fissato da Pechino, ma è preoccupato per le sfide che permangono a livello industriale e di bilancio L’economia cinese deve superare in particolare la crisi del settore immobiliare e delle costruzioni, che soffre dal 2020 di un inasprimento da parte di Pechino delle condizioni di accesso al credito per gli sviluppatori immobiliari, al fine di ridurre il loro debito.

Secondo Zhang Zhiwei, presidente di Pinpoint Asset Management, società di gestione patrimoniale con sede a Hong Kong, la serie di misure introdotte a maggio dal governo per rilanciare il settore immobiliare “non ha ancora stimolato la domanda degli acquirenti”.

-

PREV Una commissione di $ 25 per prenotare un volo WestJet al telefono
NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024