Le possibili politiche di Trump 2.0 suggeriscono che probabilmente avranno un impatto su vari settori dell’economia e su mercati specifici.
Politiche chiave da tenere d’occhio
Sul fronte commerciale, le tariffe del 10% su tutte le importazioni e del 60% su alcuni paesi, così come una possibile revoca dello status PNTR della Cina e la continuazione dei sussidi industriali, potrebbero perturbare la dinamica del commercio internazionale. Si prevede che la politica fiscale di Trump 2.0 includa tagli alle imposte sul reddito e sulle società, maggiori detrazioni personali, il raddoppio dei guadagni rimpatriati e l’aumento delle tasse sulla proprietà, il tutto con l’obiettivo di promuovere la crescita economica nazionale. La politica monetaria potrebbe essere caratterizzata da continui interventi da parte della Federal Reserve, che potrebbero avere un impatto sull’inflazione e sui tassi di interesse.
Controlli più severi alle frontiere, espulsione di immigrati clandestini e riduzione della spesa per l’immigrazione riflettono la posizione dura dell’amministrazione nei confronti dell’immigrazione. Inoltre, la politica estera si concentrerà probabilmente sui negoziati tra Russia e Ucraina, esercitando pressioni sull’Iran e riducendo la partecipazione alle organizzazioni multilaterali, segnando uno spostamento verso la diplomazia unilaterale.
I potenziali vincitori di Trump 2.0
Sotto Trump 2.0, diversi settori si distinguono come potenziali vincitori. I mercati energetici potrebbero trarre vantaggio dalla deregolamentazione e da una maggiore pressione per l’indipendenza energetica, mettendo i settori tradizionali del petrolio e del gas in una posizione di crescita. Tuttavia, i prezzi del petrolio potrebbero vedere risultati contrastanti poiché l’aumento della produzione statunitense potrebbe compensare le pressioni sui prezzi globali. Sanzioni potenzialmente più severe nei confronti dell’Iran e un approccio più graduale della Fed ai tagli dei tassi potrebbero introdurre controrischi a questa dinamica.
Il settore bancario potrebbe trarre vantaggio dall’aumento dei rendimenti e dalla deregolamentazione, che migliorerebbero la redditività attraverso l’aumento dei margini di interesse netti. La reflazione, guidata da politiche espansive, potrebbe avvantaggiare anche le banche poiché la domanda di capitale e investimenti rimane forte. Le aziende del settore della difesa potrebbero vedere una crescita alimentata dall’aumento della spesa per la difesa, con una potenziale instabilità geopolitica che sottolinea la necessità di una solida presenza militare.
I titoli a piccola capitalizzazione, più focalizzati sugli Stati Uniti, potrebbero prosperare tra le politiche nazionali e i tagli fiscali, stimolando i settori strettamente legati alla domanda dei consumatori locali. L’oro, che generalmente è un bene rifugio, potrebbe attrarre investitori in cerca di protezione contro potenziali tensioni commerciali e rischi di inflazione. Tuttavia, se il dollaro USA si rafforzasse troppo o la Fed adottasse un approccio cauto nei confronti dei tagli dei tassi, questa copertura potrebbe perdere la sua attrattiva.
I potenziali perdenti di Trump 2.0
D’altro canto, diversi settori potrebbero risentire delle politiche di Trump 2.0. Le azioni cinesi e di Hong Kong potrebbero essere sotto pressione a lungo termine a causa delle restrizioni commerciali e delle tensioni geopolitiche, e i capitali potrebbero reindirizzarsi verso i mercati indiano e giapponese. I titoli dei beni di consumo voluttuari statunitensi potrebbero affrontare difficoltà poiché le tariffe aumentano i costi di importazione, il che potrebbe ridurre la spesa dei consumatori.
I settori delle energie rinnovabili e dei veicoli elettrici (EV) potrebbero dover affrontare sfide poiché le politiche ora si concentrano sui settori energetici tradizionali, probabilmente riducendo gli incentivi governativi che hanno sostenuto la crescita delle energie rinnovabili e delle batterie tecnologiche. I mercati europei, in particolare le economie dipendenti dalle esportazioni come la Germania, potrebbero essere vulnerabili alle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea, che potrebbero ridurre il potenziale di esportazione.
Impatto sulla Big Tech
Per le Big Tech, l’impegno di Trump nella deregolamentazione dell’intelligenza artificiale potrebbe ridurre gli oneri di conformità, avvantaggiando le iniziative di intelligenza artificiale e la crescita delle infrastrutture delle aziende che investono nei data center. Tuttavia, le tariffe potrebbero esercitare pressione sulle multinazionali tecnologiche che fanno affidamento sulle catene di approvvigionamento globali, in particolare se i sussidi del CHIPS Act venissero sostituiti con tariffe di importazione, che aumenterebbero i costi per le società tecnologiche che fanno affidamento su reti di produzione internazionali.
Le grandi aziende tecnologiche potrebbero vedere impatti sfumati da Trump 2.0. Tesla, con il ruolo consultivo di Elon Musk, potrebbe beneficiare di politiche governative favorevoli, ma potrebbe anche dover affrontare un maggiore controllo. Meta potrebbe affrontare una maggiore concorrenza da parte di TikTok se Trump ammorbidisse la sua posizione nel vietare TikTok, il che influirebbe sul coinvolgimento degli utenti. Apple potrebbe dover affrontare interruzioni nella sua catena di approvvigionamento a causa delle tariffe sulla produzione cinese, mentre Alphabet potrebbe dover affrontare sfide derivanti dal controllo antitrust. NVIDIA potrebbe trarre vantaggio dall’espansione dell’infrastruttura AI, ma rimane esposta ai rischi legati alle relazioni USA-Cina-Taiwan, data la sua dipendenza da TSMC (Taiwan) per la produzione di chip.
I potenziali cambiamenti sotto Trump 2.0 suggeriscono un mix di opportunità e sfide in diversi settori, da qui la necessità di monitorare da vicino gli annunci politici.