un abbonamento tra 5 e 10 dollari al mese – Les Alexiens

un abbonamento tra 5 e 10 dollari al mese – Les Alexiens
un abbonamento tra 5 e 10 dollari al mese – Les Alexiens
-

Da gennaio sappiamo che Amazon sta esplorando la possibilità di addebitare a Notevole abbonamento mensile Alexa. Un’offerta che mira a compensare le perdite finanziarie legate all’assistente vocale e a migliorarne le funzionalità grazie all’intelligenza artificiale generativa che, secondo le ultime informazioni di Reuters, dovrebbe essere offerta a un pubblico più vasto prezzo variabile tra 5 e 10 dollari. Un progetto che porterebbe nome in codice “Banyan”.

Il notevole abbonamento Alexa costerà da $ 5 a $ 10 al mese

Dal suo lancio nel 2014, Alexa ha rivoluzionato le nostre case connesse, introducendo l’assistenza vocale nella nostra vita quotidiana e introducendo una nuova dinamica nell’automazione domestica. Tuttavia, nonostante la sua innegabile popolarità, il servizio non ha ancora raggiunto l’equilibrio finanziario previsto. Andy Jassy, ​​CEO di Amazon che sappiamo avere la redditività saldamente nel suo cuore, ha annunciato l’anno scorso l’arrivo di una nuova IA per Alexa nel 2024.

Un nuovo modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) che dovrebbe consentire all’assistente vocale di beneficiare di funzionalità generative e offrire un’esperienza utente migliorata, in grado di giustificare l’introduzione di un Notevole abbonamento Alexa che, secondo le ultime informazioni della Reuters, dovrebbe essere offerto a prezzo tra 5 e 10 dollari al mesediverse fonti concordano nel collocare questo prezzo nella fascia bassa.

Perché un abbonamento a pagamento?

Il passaggio al modello a pagamento si spiega con la necessità di compensare le perdite finanziarie, di finanziare miglioramenti continui e ovviamente di farlo sostenere il servizio Alexa. Le entrate generate dagli abbonamenti ad Alexa potrebbero aiutare a supportare lo sviluppo di nuove funzionalità e mantenere l’assistente competitivo rispetto ai suoi concorrenti. L’introduzione dell’intelligenza artificiale generativa Alexa notevole promette in particolare interazioni più naturali e risposte più precise.

Tra le funzionalità previste possiamo citare:

  • Interazioni più naturali : L’intelligenza artificiale consentirà ad Alexa di comprendere meglio le sfumature del linguaggio umano, rendendo le conversazioni più fluide e meno robotiche.
  • Risposte più precise : Grazie al machine learning, Alexa sarà in grado di fornire risposte più precise e adeguate al contesto.
  • Migliore integrazione : Alexa sarà in grado di connettersi più facilmente con altri dispositivi e servizi, migliorando l’esperienza della casa intelligente.

Opinioni contrastanti tra gli utenti Alexa

La reazione dei consumatori a questo nuovo prezzo sarà cruciale. Secondo un sondaggio realizzato a gennaio sulla nostra community Alexa, almeno il 30% degli utenti si rifiuta di pagare un abbonamento aggiuntivo. Per altri, le nuove funzionalità e i miglioramenti potrebbero giustificare un costo aggiuntivo, a condizione che Notevole Alexa è davvero notevole e che il suo prezzo rimane ragionevole. Amazon dovrà quindi dimostrare il valore aggiunto di queste nuove funzionalità per convincere gli utenti ad abbonarsi.

State tranquilli, però, Amazon continuerà a proporre un’offerta gratuita e coesisteranno due versioni di Alexa: «Alexa classico»un’intelligenza artificiale più elementare ma comunque più efficiente di quella attuale, e « Notevole Alexa »un assistente molto più potente che non dovrà vergognarsi di ChatGPT Voice e altri.

In sintesi, l’introduzione di un abbonamento per Alexa rappresenta un passo significativo per Amazon, che mira a bilanciare i costi e continuare a offrire un servizio vocale di alta qualità. Il successo di questa iniziativa dipenderà dall’accettazione da parte dei consumatori e dalla capacità di Amazon di dimostrare il valore del suo servizio migliorato.

-

PREV Gli hacker utilizzano ChatGPT per creare truffe online
NEXT Verso un Marocco campione dell’energia eolica offshore in Africa