Tecnologia dell’armonia. Il viaggio di un’impresa tecnologica

Tecnologia dell’armonia. Il viaggio di un’impresa tecnologica
Tecnologia dell’armonia. Il viaggio di un’impresa tecnologica
-

Inizialmente focalizzata su semplici sistemi di gestione, l’azienda co-fondata da Mohammed Bouzoui e Mohammed Baaddi, si è rapidamente affermata come attore chiave nella trasformazione digitale in Marocco. Uno sguardo al viaggio di un’ammiraglia tecnologica.

Del mondo delle imprese prevalgono due tipologie di innovazione: l’innovazione di prodotto, che si riferisce all’introduzione sul mercato di un bene o servizio nuovo o migliorato rispetto all’offerta esistente, e l’innovazione di processo, il cui scopo è migliorare la produzione o la distribuzione tecniche. Pochi marchi riescono a combinare i due. Harmony Technology è, in questo senso, un’eccezione. Evidenziando i suoi recenti progressi a Gitex Africa 2024, l’azienda fondata da Mohammed Bouzoui e Mohammed Baaddi rafforza la sua posizione nel tessuto economico come leader nella trasformazione digitale e nella gestione delle relazioni con i clienti (vedi riquadro).

Leggi anche | Fintech. Il paesaggio africano in cambiamento

Inizialmente focalizzata su semplici sistemi di gestione, l’azienda si è rapidamente affermata come attore chiave nella trasformazione digitale in Marocco. “Con gli straordinari progressi nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica, la nostra azienda si è naturalmente evoluta per integrare queste tecnologie dirompenti nella nostra offerta. Oggi, l’implementazione di sistemi di intelligenza artificiale e robot è diventata un importante asse strategico, in linea con l’ambizione reale di accelerare la trasformazione digitale del Paese”, afferma Mohammed Bouzoui, co-fondatore e CEO di Harmony Technology. Come evidenziato dal suo track record, Harmony Technology ha lasciato il segno nel panorama tecnologico muovendosi verso l’integrazione di tecnologie all’avanguardia come l’intelligenza artificiale e l’Internet of Things. Questa transizione strategica ha portato allo sviluppo di piattaforme IoT innovative, migliorando significativamente la gestione della catena di fornitura e rafforzando così le capacità di sicurezza informatica.

Allo stesso tempo, l’azienda ha esteso la propria influenza oltre i confini nazionali stabilendo partnership strategiche, in particolare con SentinelOne, per integrare soluzioni avanzate di sicurezza informatica. I due fondatori hanno capito molto presto l’importanza delle problematiche legate alla cybersecurity e la necessità di posizionarsi precocemente su questo mercato. “La nostra strategia globale mira a offrire ai nostri clienti i migliori livelli possibili di protezione attraverso un approccio proattivo, processi rigorosi e la continua integrazione di innovazioni tecnologiche dirompenti”, spiega Mohammed Baaddi, co-fondatore e CEO di Harmony Technology.

Oltre alla componente di sicurezza informatica, Harmony Technology ha presentato le sue ultime innovazioni nel campo della robotica durante la seconda edizione di Gitex Africa, tra cui veicoli a guida automatica (AGV) e robot assistenti dotati di intelligenza artificiale. Queste tecnologie illustrano il duplice impegno dell’azienda verso l’innovazione e il miglioramento continuo, soddisfacendo così le esigenze attuali e anticipando quelle future. Spingendo costantemente i limiti dell’innovazione, Harmony Technology intende soddisfare le esigenze degli attori locali.

Portafoglio ben fornito

LL’azienda tecnologica ha anche un portafoglio clienti ben fornito. Il brand, infatti, si è affermato negli anni come anello chiave della trasformazione digitale siglando collaborazioni strategiche con attori sia istituzionali che privati. Tra i suoi contributi significativi, una piattaforma IoT sviluppata per il Ministero degli Affari Esteri dedicata alla gestione delle immobilizzazioni, l’implementazione di una soluzione di gestione della catena di fornitura basata sull’IoT e l’analisi dei dati a beneficio del fondo di investimento Mediterranean African Food Invest.

Leggi anche | Il piccolo sfogo di Mo Ibrahim all’UM6P

Tra queste ultime realizzazioni figura anche il portale completo per i servizi legali e giudiziari sviluppato per conto del Ministero della Giustizia, il sistema di tracciabilità in tempo reale progettato per Yazaki Europe, azienda produttrice di componenti automobilistici. Ricorda che Harmony Technology è stata pioniera nell’implementazione di robot assistenti in vari settori, innovando così nel miglioramento dell’efficienza operativa e dell’esperienza dell’utente. Queste iniziative, tra le altre, dimostrano la capacità dell’azienda di rispondere a problemi complessi con soluzioni su misura, consolidando la sua reputazione di leader nel processo.

3 domande A Mohammed Bouzoui e Mohammed Baaddi, cofondatori e amministratori delegati di Harmony Technology

“Prevediamo una sostenuta accelerazione della trasformazione digitale in Marocco”

Sfida : Come vede l’evoluzione della tecnologia e della digitalizzazione in Marocco e in Africa negli anni a venire? Quali innovazioni tecnologiche avete in programma per soddisfare le future esigenze dei vostri clienti?
Prevediamo una sostenuta accelerazione della trasformazione digitale in Marocco e in Africa, spinta dal progresso dell’intelligenza artificiale, dell’Internet delle cose e della robotica. L’agricoltura, ad esempio, vedrà una maggiore adozione di droni intelligenti per una gestione ottimizzata delle colture. Svilupperemo droni più autonomi e soluzioni avanzate di elaborazione dati. Il settore sta inoltre beneficiando di importanti trasformazioni attraverso l’automazione e soluzioni IoT intelligenti, massimizzando produttività, efficienza e sicurezza. Nei servizi, i nostri robot assistenti con intelligenza artificiale conversazionale miglioreranno le interazioni e le nostre piattaforme IoT diventeranno essenziali per la gestione integrata degli oggetti connessi nei futuri ambienti urbani e infrastrutturali.

Sfida : Che contributo hanno dato le vostre piattaforme di gestione della conoscenza alla digitalizzazione di settori essenziali come l’istruzione e la sanità?
Le nostre piattaforme di gestione dei documenti elettronici e di biblioteca digitale sono state cruciali nel promuovere la digitalizzazione di settori vitali come l’istruzione e la sanità. In ambito didattico, nel 2017 abbiamo implementato una soluzione centralizzata di gestione digitale dei documenti per i centri di documentazione dell’Alto Commissariato per la Pianificazione. Questa iniziativa ha migliorato significativamente l’accesso alle risorse per le comunità educative e di ricerca. Più recentemente, la nostra biblioteca digitale per la Camera dei Rappresentanti e un sistema di gestione dei registri degli studenti presso l’Università Politecnica Mohammed VI hanno modernizzato l’accesso alle informazioni. Nel settore sanitario, le nostre piattaforme forniscono una gestione sicura e centralizzata delle cartelle cliniche, migliorando la condivisione delle informazioni e i servizi online per i pazienti, con un’interfaccia utente ottimizzata. La nostra esperienza nell’intelligenza artificiale e nell’analisi dei dati ci consente inoltre di sviluppare strumenti diagnostici, monitoraggio delle cure e gestione predittiva delle risorse, in linea con le priorità nazionali.

Sfida : Harmony Technology si è espansa oltre i confini nazionali? Quali partnership strategiche hanno catalizzato il vostro successo internazionale e quali sono i prossimi passi per questa espansione?
La nostra espansione internazionale si basa su alleanze strategiche in aree chiave. Fondamentale si è rivelata la collaborazione con Templar Executive e la loro joint venture Maritemix nel campo della cybersecurity. Una recente partnership con SentinelOne, avviata durante GITEX AFRICA, ci consente di incorporare soluzioni di sicurezza informatica all’avanguardia. Inoltre, la nostra interazione con le università marocchine, come l’implementazione di una soluzione antiplagio con il CNRST, rafforza la nostra influenza e la nostra capacità di innovazione. Intendiamo continuare la nostra espansione esplorando nuovi mercati, principalmente in Medio Oriente e Africa, stabilendo solide partnership locali, sia industriali, accademiche e governative.

-

PREV Miliardi, vita lussuosa e pioggia di soldi: Apple umiliata da Geoff Molson
NEXT Wall Street apre in ribasso, esausta dopo i record