Skoda Enyaq85X Laurin & Klement, lo studente studioso

Skoda Enyaq85X Laurin & Klement, lo studente studioso
Skoda Enyaq85X Laurin & Klement, lo studente studioso
-

Un piacevole compagno di viaggio

Nel complesso il comportamento è fedele a quello che già conoscevamo dal SUV di famiglia. Lo smorzamento DCC (della Volkswagen, disponibile nel pacchetto Maxx) è regolabile su 14 livelli. Lo sterzo progressivo, anch’esso parte integrante di questo pacchetto, aggiunge un tocco di agilità. In termini di guida, tenendo conto del peso, in curva si verifica un progressivo sottosterzo, soprattutto quando il fondo stradale è scivoloso. L’Enyaq rimane comunque piacevole da guidare su strada, anche se la disattivazione di alcuni aiuti alla guida avviene dopo molteplici manipolazioni sullo schermo, che devono poi essere ripetute ad ogni avvio.

Se l’arrivo di un nuovo motore aumenta la potenza, aumenta anche l’autonomia. Skoda annuncia quindi 537 km di media, cifra che, come al solito, è difficile da riprodurre nei test. Con una carica completa, infatti, si percorrono 375 km, che collocano la Skoda tra le migliori della sua categoria. La Tesla Model Y, punto di riferimento in questo ambito, infatti, non può percorrere più di 365 km. Per raggiungere questa cifra è però necessario acquistare l’opzione pompa di calore, che non è fornita di serie nemmeno in questa versione di fascia alta. In città l’Enyaq riesce a percorrere addirittura 405 km.

-

PREV cos’è questa auto elettrica cinese da 13.000 euro che arriverà in Europa?
NEXT Yasmina Galle lavora all’interno del gruppo La Poste