Nel settore tessile si sta lentamente preparando la rivoluzione del riciclo chimico

Nel settore tessile si sta lentamente preparando la rivoluzione del riciclo chimico
Nel settore tessile si sta lentamente preparando la rivoluzione del riciclo chimico
-

E se un giorno le vecchie magliette che si accumulano nel tuo guardaroba diventassero la gonna del tuo cantante preferito? Sembra inverosimile, ma è la promessa del riciclo chimico, ed è ciò su cui lavorano da diversi anni le più grandi aziende tessili del pianeta. In particolare a Taiwan, uno dei punti caldi del settore.


Articolo riservato agli abbonati

Immagine dell'autore predefinita


Immagine dell'autore predefinita


Di Rémy Bourdillon

Pubblicato il 9/06/2024 alle 18:15
Tempo di lettura: 3 minuti

Corrispondente a Taiwan

VSè uno dei mali del nostro tempo, segnato dall’ascesa del moda veloce e il consumo eccessivo che ciò implica: a volte appena indossati, i vestiti arrivano in grandi quantità negli inceneritori o nelle discariche, mescolati con altri rifiuti. Si tratta di evidenti sprechi, ma anche di notevoli emissioni di gas serra: infatti, il materiale più presente nei nostri vestiti, il poliestere, è una plastica, ed è quindi derivato dal petrolio.



Questo articolo è riservato agli abbonati

Accedi a informazioni nazionali e internazionali verificate e decrittografate
1€/settimana per 4 settimane (nessun impegno)

Con questa offerta approfitta di:
  • Accesso illimitato a tutti gli articoli editoriali, file e rapporti
  • Il giornale in versione digitale (PDF)
  • Comodità di lettura con pubblicità limitata

-

PREV Il petrolio crolla mentre la forza del dollaro pesa sui mercati delle materie prime
NEXT Il Motor Show di Parigi accoglie nuovi produttori nel 2024