Test: la Renault Megane E-Tech messa alla prova sull’asfalto marocchino

-

La Renault Mégane E-Tech ha iniziato la sua commercializzazione nel Regno lo scorso aprile. Visto il suo potenziale tecnico, ma anche il comfort generale che intende promuovere, sta cercando di tessere la sua tela in un segmento, tutto elettrico, che inizia a suscitare un po’ più interesse da parte della clientela. Cosa vale veramente? Prime impressioni al volante.

Luna Megane E-Tech consente a Renault di aprire un nuovo capitolo nel 100% elettrico in Marocco. C’è da dire che per gli spostamenti brevi un veicolo elettrico costituisce un’ottima opzione, vista la sua autonomia media generalmente compresa tra 300 e 500 km, più che sufficiente per un utilizzo quotidiano e quotidiano. D’altro canto, per viaggi molto più lunghi possono sorgere dubbi tra i clienti, perché in termini di tariffazione in Marocco mancano ancora terminali, soprattutto sulle principali autostrade e strade. Abbastanza da farti sudare freddo se vuoi percorrere distanze lunghe, o anche molto lunghe.

Leggi anche | Mercato delle auto nuove: continua il miglioramento anche a fine maggio

Sulla carta, la Megane offerta da Renault in Marocco monta un’unità elettrica compatta da 220 cavalli (60 kW per un’autonomia fino a 450 km WLTP). Nessuna preoccupazione a priori, con partenza da Bouskoura, per raggiungere Marrakech, ovvero 220 km da percorrere. Questo era anche l’obiettivo da raggiungere durante le prove stampa di questa nuova Megane. Avendo la batteria ben carica, abbiamo optato per una guida tranquilla, scandita a tratti da brusche accelerazioni, rispettando i limiti di velocità, questi ultimi oscillanti tra i 100 e i 120 km/h fino alle porte ocra della città. Pulsante di avvio, partenza tranquilla, lasciamo il nostro parcheggio nel silenzio della cattedrale. Va detto che il rumore di rotolamento è molto ben controllato. I primi chilometri percorsi sono molto convincenti. Il comfort delle sospensioni è davvero apprezzabile, senza contare che il motore non manca di dinamismo, soprattutto in ripresa ad alta velocità in fase di sorpasso.

Buon punto di forza il cruise control adattivo che adegua la velocità al profilo della strada e ai limiti indicati dalla segnaletica. Secondo il computer di bordo i consumi erano ragionevoli con 21,8 kWh/100 km. Quanto basta per permetterci di raggiungere la città ocra con le batterie ancora cariche intorno al 30% (ovvero 130 km teorici rimanenti). E potremmo ancora guadagnare sulla percentuale di carico; Bisognava comunque optare per la modalità “Eco” che limita la velocità a 100 km/he che addolcisce l’accelerazione. È possibile effettuare la ricarica utilizzando corrente alternata (a casa, in ufficio, in città, in viaggio, ecc.) o più semplicemente tramite una stazione di ricarica rapida). Precisamente, la Megane offre la possibilità di arrivare fino a 22 kW, ovvero poco più di due ore per passare dal 20 all’80% di carica, il che non è davvero male.

Leggi anche | Dacia Sandrider: primi test validati in attesa di vederla arrivare in Marocco

Che dire dell’atmosfera a bordo, se non che gli occupanti beneficiano di un buon comfort, soprattutto in questa esclusiva finitura “Techno” disponibile in Marocco. Gli occupanti anteriori hanno a portata di mano l’imponente schermo “OpenR”, che riunisce i display della plancia e lo schermo multimediale centrale. Il sistema “OpenR Link” è personalizzabile come uno smartphone e compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. La qualità percepita a bordo è molto buona, come testimoniano le plastiche espanse molto piacevoli al tatto, oltre ad una presentazione complessivamente gratificante. Con una lunghezza limitata a 4,21 metri, i passeggeri hanno molto spazio a bordo. Da notare la presenza di numerosi vani portaoggetti sparsi in tutta la cabina, per un volume totale di 30 litri. Il bagagliaio è nella media del segmento, offrendo un volume compreso tra 440 e 1.332 litri.

Da notare che Renault offre una garanzia di 8 anni o 160.000 km. Non mancano le dotazioni di sicurezza con più di venti aiuti alla guida. Tuttavia, la nuova Renault Megane E-Tech 100% elettrica sarà disponibile nella finitura “Techno” a 478.000 DH tasse incluse.

-

PREV Ciao tu! | Il giornale di Montreal
NEXT secondo Scholz non si tratta di “tornare indietro” alle automobili elettriche