Porti container: Tanger Med 4° nell’indice di performance globale CPPI

Porti container: Tanger Med 4° nell’indice di performance globale CPPI
Porti container: Tanger Med 4° nell’indice di performance globale CPPI
-

Il porto di Tanger Med si è classificato al quarto posto nel Container Port Performance Index (CPPI) globale per l’anno 2023. Secondo questo indice sviluppato dalla Banca Mondiale (WB) e S&P Global Market Intelligence, l’infrastruttura portuale della perla del nord è , per il secondo anno, davanti a tutti i porti dell’Africa e dell’Europa.

Al primo posto c’è il porto di Yangshan in Cina, seguito da quelli di Salalah in Oman e Cartagena in Colombia, mentre Tanjung Pelepas (Malesia) chiude la top 5 dei porti più performanti, ha precisato martedì la Banca Mondiale in un comunicato stampa.

L’indice CPPI è uno strumento comparativo destinato a fungere da punto di riferimento per i principali attori dell’economia globale: governi, autorità portuali, organizzazioni per lo sviluppo, organizzazioni sovranazionali e operatori privati ​​che lavorano nel commercio, nella logistica e nelle catene di approvvigionamento.

Va notato che questo indice classifica 405 porti container nel mondo in base alla loro efficienza, misurata in particolare dalla durata di permanenza delle navi. Il suo obiettivo principale è quello di evidenziare opportunità di miglioramento a beneficio di vari soggetti interessati nel sistema commerciale internazionale e nelle catene di approvvigionamento globali, dalle autorità portuali e le compagnie di navigazione ai governi nazionali e ai consumatori.

La quarta edizione di questo indice si basa su un insieme di dati di portata senza precedenti, con oltre 182.000 scali registrati nell’ultimo anno, 238,2 milioni di movimenti di container e circa 381 milioni di TEU (unità equivalenti a venti piedi).

-

PREV Spindox decide di cambiare la propria identità di marca
NEXT Yves Weisselberger, presidente di LeCab