Analisi del disegno di legge statunitense sulla divulgazione dei dati di addestramento all’intelligenza artificiale generativa – Intelligenza artificiale

Analisi del disegno di legge statunitense sulla divulgazione dei dati di addestramento all’intelligenza artificiale generativa – Intelligenza artificiale
Analisi del disegno di legge statunitense sulla divulgazione dei dati di addestramento all’intelligenza artificiale generativa – Intelligenza artificiale
-

Nel mezzo di un numero crescente di casi legali attraverso l’Atlantico, che mettono in discussione i metodi di formazione dei modelli di intelligenza artificiale generativa (AGI), una proposta di legge intitolata “ Legge sulla divulgazione del copyright sull’intelligenza artificiale generativa del 2024 » è stato presentato il 9 aprile davanti al Congresso americano.

Nel 2024 si stringerà il cappio attorno alle aziende che sviluppano sistemi AGI per quanto riguarda la violazione dei diritti sui contenuti che popolano i database di formazione AI. Lo scorso dicembre, la denuncia di New York Times contro OpenAI e Microsoft per violazione del copyright ha segnato un punto di svolta seguito da reazioni a catena.

A poche settimane dalla denuncia New York TimesOpenAI ha concluso diverse partnership con grandi gruppi di stampa in diversi paesi (non con Axel Springer in Germania, Financial Times in Inghilterra e Il mondo in Francia) per poter attingere legalmente alle proprie risorse e migliorare così la qualità delle risposte del suo modello AGI, ChatGPT.

La società OpenAI ha appena annunciato che sta lavorando allo sviluppo di uno strumento chiamato “Media Manager”, in collaborazione con “detentori di diritti e regolatori” e la cui ambizione è stabilire uno standard di trasparenza e rispetto per i diritti dei creatori in l’industria AGI entro il 2025.

In ambito giudiziario, diversi casi in corso potrebbero, come la denuncia dell’art New York Times contro OpenAI e Microsoft, influiscono sulle leggi attuali e future sulla proprietà intellettuale nell’era AGI. Tra questi casi, quello tra alcuni artisti e Midjourney, Stability AI e DeviantArt ha appena vissuto una svolta, da quando il giudice californiano ha dato il suo benestare il 7 maggio all’avvio della procedura di divulgazione (scoperta in inglese). Questa procedura consentirà in particolare di studiare le modalità tecniche di formazione degli AGI e di determinare se gli atti illeciti possano essere caratterizzati.

Va tuttavia notato che se la disputa legale sui dati di formazione AGI sta particolarmente agitando in questo momento negli Stati Uniti, le notizie giuridiche su questo argomento all’interno dell’Unione Europea sono molto più tranquille. La direttiva DSM del 2019 che ha stabilito un’eccezione per il text e il data mining a favore dei sistemi di intelligenza artificiale non c’entra nulla. Il dibattito sull’applicazione di questa eccezione al text e al data mining nell’ambito della formazione AGI potrebbe tuttavia animarsi presto, in reazione alle soluzioni giuridiche e giurisprudenziali che verranno adottate oltreoceano.

La proposta di legge americana di cui vi sottoponiamo l’analisi potrebbe provocare reazioni all’interno dell’Unione Europea, nella misura in cui le sue ambizioni in materia di trasparenza delle banche dati formative dell’AGI sembrano, a prioripiù efficaci di quelli recentemente adottati a livello europeo.

Analisi delle disposizioni della proposta di legge

L’ambizione del disegno di legge” Diritto d’autore sull’intelligenza artificiale generativa…

-

NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024