TotalEnergies sotto il fuoco della critica lancia nella Marna uno dei progetti di energia rinnovabile più ambiziosi degli ultimi anni

TotalEnergies sotto il fuoco della critica lancia nella Marna uno dei progetti di energia rinnovabile più ambiziosi degli ultimi anni
TotalEnergies sotto il fuoco della critica lancia nella Marna uno dei progetti di energia rinnovabile più ambiziosi degli ultimi anni
-

Una svolta importante per le energie rinnovabili in Francia.

TotalEnergies ha recentemente inaugurato il suo parco eolico più grande in Francia, il parco eolico di Vents de la Moivre, alla presenza di Charles de Courson, deputato della Marna, e di funzionari eletti locali. Questa inaugurazione segna una pietra miliare per TotalEnergies, che ora raggiunge più di 2 gigawatt (GW) di capacità installata di elettricità rinnovabile, posizionandosi così tra i primi tre produttori di elettricità rinnovabile in Francia.

Leggi anche:

Il parco eolico di Moivre

Il parco Vents de la Moivre, situato nella Marna, è composto da 18 turbine eoliche distribuite in diversi comuni, tra cui St Jean sur Moivre, Dampierre sur Moivre, Francheville, Pogny, Omey, La Chaussée sur Marne e Aulnay l’Aître. Con una capacità totale di 63 MW, questo progetto è una dimostrazione dell’impegno di TotalEnergies per lo sviluppo sostenibile e le energie rinnovabili.

Questo colosso energetico francese lancia una nuova generazione di centrali elettriche rivoluzionarie in Finlandia

Caratteristiche del parco

Caratteristica Dettaglio
Capacità totale 63 MW
Numero di turbine eoliche 18
Produzione annuale 125 GWh
Emissioni di CO2 evitate 6.600 tonnellate all’anno

Un contributo importante alla transizione energetica

Dalla messa in servizio dell’ultima tranche, il parco eolico Vents de la Moivre è pienamente operativo e produce 125 GWh di elettricità a basse emissioni di carbonio all’anno. Questa produzione equivale al consumo di elettricità, escluso il riscaldamento, di più di 80.000 abitanti, ovvero circa il 15% della popolazione del dipartimento della Marna. Questo parco eolico contribuisce quindi in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO2.

Impegno per la biodiversità e le comunità locali

TotalEnergies ritiene importante integrare le azioni che promuovono la biodiversità e l’appropriazione delle energie rinnovabili da parte delle comunità locali. Nell’ambito di questo progetto è stata organizzata una borsa di alberi da frutto per gli abitanti dei comuni coinvolti, rafforzando così il legame con i territori.

Iniziative ambientali

  • Scambio di alberi da frutto : Distribuzione di alberi da frutto ai residenti per promuovere la biodiversità locale.
  • Sensibilizzazione : Programmi educativi sulle energie rinnovabili per le scuole locali.
  • Collaborazioni : Partenariati con organizzazioni locali per progetti ambientali.

La testimonianza di TotalEnergies

Marin de Montbel, amministratore delegato di TotalEnergies Renouvelables France, ha espresso il suo orgoglio durante l’inaugurazione, sottolineando l’importanza del dialogo continuo con gli stakeholder territoriali per il successo di tali progetti. “Vents de la Moivre è la prova tangibile che grazie al dialogo continuo con gli stakeholder territoriali, possiamo portare a compimento un progetto eolico in tempi ragionevoli”, ha dichiarato.

Impatto regionale e nazionale

Il parco eolico di Vents de la Moivre non è un caso isolato. TotalEnergies è uno dei principali attori nella transizione energetica nel Grand Est e oltre. Con quasi 310 MW in funzione in 33 siti nella regione, l’azienda svolge un ruolo cruciale nella produzione di energia rinnovabile.

Reti e infrastrutture

Elemento Dettaglio
Collaboratori del Grand Est 1.100
Stazioni di servizio 300
Capacità installata (Grand Est) 310 MW

TotalEnergies: Leader nelle energie rinnovabili

TotalEnergies è un attore chiave nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili nella Francia continentale e all’estero, operando nei settori dell’energia eolica, fotovoltaica e idroelettrica. Nel 2023, l’azienda ha aumentato i propri investimenti nelle energie rinnovabili di oltre il 20%, con quasi 400 milioni di euro investiti direttamente in Francia.

Strategia di investimento

  • Aumento degli investimenti : Oltre 400 milioni di euro nel 2023.
  • Distribuzione del progetto : Più di 620 centrali eoliche, solari e idrauliche.
  • Concentrarsi sulla sostenibilità : Priorità ai progetti a basso impatto ambientale.

Il futuro delle energie rinnovabili

Con iniziative come il parco eolico Vents de la Moivre, TotalEnergies continua a dimostrare il suo impegno per un’energia più sostenibile e accessibile. L’azienda è determinata a proseguire i propri sforzi per raggiungere i propri obiettivi di transizione energetica e a svolgere un ruolo di primo piano nella lotta contro il cambiamento climatico.

Questa unione strategica di 2 giganti francesi spingerà la futura portaerei francese verso un’eccellenza senza precedenti

Questo articolo esplora i progressi significativi compiuti da TotalEnergies con l’inaugurazione del parco eolico di Vents de la Moivre. Evidenzia l’impatto di questo progetto sulla produzione di elettricità rinnovabile, sulle iniziative ambientali e sui benefici per le comunità locali. Per saperne di più sull’impegno di TotalEnergies per la sostenibilità, consultare fonti ufficiali e pubblicazioni recenti.

Fonte: TotalEnergies

-

PREV Tasse: milioni di contribuenti riceveranno presto soldi dal fisco, chi si preoccupa?
NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024