Coca-Cola investirà 175 milioni di dollari

Coca-Cola investirà 175 milioni di dollari
Coca-Cola investirà 175 milioni di dollari
-

Il mercato keniano delle bevande analcoliche è uno dei più attraenti del continente, con un fatturato previsto di 3,7 miliardi di dollari quest’anno e una crescita media annua del 10% entro il 2028. Il colosso americano delle bevande analcoliche si sta già posizionando in gara

In un comunicato stampa della sua filiale che coordina le sue attività in Africa, Coca-Cola Beverages Africa (CCBA), il gruppo americano di bibite analcoliche annuncia un investimento di 175 milioni di dollari per consolidare le sue attività in Kenya nei prossimi 5 anni. Questo Paese non è scelto a caso, il mercato keniano è uno dei più dinamici per la multinazionale americana nel continente. Secondo i dati aggregati dalla piattaforma Statista, le vendite di bevande analcoliche in Kenya dovrebbero generare quest’anno oltre 3,7 miliardi di dollari, con un tasso di crescita medio previsto pari al 10% annuo fino al 2028.

“Questo investimento mira ad accelerare l’espansione delle capacità e delle competenze del sistema Coca-Cola che comprende The Coca-Cola Company e il suo imbottigliatore autorizzato Coca-Cola Beverages Africa”, spiega il suo CEO, Sunil Gupta.

Sono trapelati pochi dettagli di questo piano di investimenti, ma sappiamo che Coca Cola attualmente gestisce 6 unità di produzione di bevande e distribuisce i suoi prodotti attraverso una quindicina di marchi di punta nel paese dell’Africa orientale. Inoltre, nell’ambito del suo programma di sostenibilità, il colosso delle bevande analcoliche sta investendo in diversi settori, tra cui la gestione dei rifiuti (imballaggi di alimenti e bevande), la gestione dell’acqua e persino l’approvvigionamento locale attraverso la creazione di reti di produttori locali.

Di AJ.SComitato di redazione

-

NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024