DSA: apertura di un procedimento formale contro Meta da parte della Commissione Europea

DSA: apertura di un procedimento formale contro Meta da parte della Commissione Europea
DSA: apertura di un procedimento formale contro Meta da parte della Commissione Europea
-

Sebbene la Commissione europea abbia già avviato un procedimento formale contro Meta nell’aprile 2024, relativo in particolare a pubblicità ingannevole, contenuti politici e meccanismi di notifica e azione, rinnova questo approccio ora riguardo alla protezione dei minori. Il 16 maggio 2024, la Commissione Europea ha avviato un procedimento formale contro Meta per indagare se Facebook e Instagram abbiano violato il Regolamento sui servizi digitali (DSA).

In effetti, la Commissione è preoccupata per gli effetti di dipendenza degli algoritmi e dei metodi di verifica dell’età di queste piattaforme. Questo approccio si basa su un’analisi preliminare del rapporto di valutazione del rischio fornito da Meta nel settembre 2023, sulle risposte alle richieste di informazioni della Commissione (sulla tutela dei minori e sul metodo di valutazione del rischio) e su relazioni pubbliche.

Gli aspetti esaminati includono la valutazione e la mitigazione dei rischi legati all’uso delle piattaforme da parte dei minori, le misure per la protezione da contenuti inappropriati (compresi gli strumenti di verifica dell’età) e la garanzia della privacy e della sicurezza dei bambini.

La procedura potrebbe dar luogo a provvedimenti provvisori o decisioni di non conformità, senza pregiudicare l’esito finale, che potrebbe costituire la realizzazione di un reato ai sensi del regolamento sui servizi digitali.

Fonti:

-

NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024