Il Consiglio federale ha presentato la sua futura infrastruttura informatica

Il Consiglio federale ha presentato la sua futura infrastruttura informatica
Il Consiglio federale ha presentato la sua futura infrastruttura informatica
-

Pubblicato il 22 maggio 2024 alle 19:01 / Modificato il 22 maggio 2024 alle 19:21

“L’AI che ha bisogno di spiegarmi”, il nuovo podcast di Le Temps dedicato all’AI

A lunedì alterni i nostri giornalisti vi accompagnano nel mondo in continuo movimento dell’intelligenza artificiale. Un podcast gratuito al quale potrete partecipare anche inviando le vostre domande a [email protected].

Mercoledì il Consiglio federale ha presentato le linee generali della sua futura infrastruttura informatica, che poggerà in gran parte sui servizi cloud. Per questo «Swiss Government Cloud» (SGC) chiede un credito di 246,9 milioni di franchi. La posta in gioco è alta quanto il costo totale del progetto, che raggiungerà i 319,4 milioni di franchi tenendo conto di tutte le spese legate al progetto. Farà rapporto all’Ufficio federale dell’informatica e delle telecomunicazioni (UFIT).

Ricordiamo che il cloud computing consiste nell’esternalizzazione dell’hosting dei dati e delle operazioni logiche (calcoli) che rendono possibile la gestione di servizi che richiedono sempre più risorse. Piuttosto che avere server in loco (in sede), questi sono archiviati in grandi data center che aiutano a ridurre i costi e fornire servizi flessibili.

Interessato a questo articolo?

Per sfruttare al meglio i nostri contenuti, iscriviti! Fino al 31 maggio, approfitta di quasi il 15% di sconto sull’offerta annuale!

VERIFICA LE OFFERTE

Il-Consiglio-federale-ha-presentato-la-s
Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024