L’idrogeno potrebbe essere una delle soluzioni al problema del secolo, il riscaldamento globale. Questo gas, che non emette CO2 quando viene bruciato, è il nuovo protagonista di numerose strategie energetiche, compresa quella della Svizzera che ha appena acquisito un piano d’azione. Molti attori dell’economia francofona sono ai blocchi di partenza. Giovedì si sono incontrati con i rappresentanti di diversi Cantoni e della Confederazione in un convegno a Morges (VD).
Le applicazioni dell’idrogeno sono molteplici: come carburante può sostituire il diesel dei mezzi pesanti, prolungare l’autonomia degli autobus e forse, a lungo termine, far volare gli aerei. Può anche aiutare l’industria a decarbonizzarsi e, poiché si immagazzina facilmente, offre possibilità di riserve di emergenza. Inoltre, trasformare l’elettricità in idrogeno, e viceversa, potrebbe aiutare a livellare la produzione molto irregolare tra estate e inverno. Il sito Novelis, a Sierre (VS), ad esempio, si propone di fungere da “batteria”, producendo idrogeno in estate grazie ai suoi pannelli solari, per poi tornare a gas in inverno.
Ma le sfide sono molte, soprattutto in termini di produzione (creare idrogeno spesso costa ancora più energia che produrlo), di sicurezza (questo gas è molto esplosivo), di instradamento (occorre condurre una connessione alla rete europea) o di stoccaggio (è necessario deve essere compresso o raffreddato). Anche la questione del prezzo competitivo è completa.
Per restare in corsa, i Cantoni aprono il portafoglio, come Vaud che sostiene numerose start-up, o Ginevra che ha appena sbloccato 10 milioni in dieci anni per progetti di cooperazione. A GLOVELIER (Ju), ad esempio, l’azienda H2BOIS produce idrogeno dagli scarti di legno e lo trasmette direttamente alla zona industriale adiacente: un binomio vincente.
Anche i trasporti pubblici sono in fila, con una barca di Lucerna osservata da vicino dalla CGN, o dalla TPF, i cui test sono stati rifiutati dalle autorità a causa di un costo aggiuntivo. «A Friburgo, collinare e poco urbanizzata, l’autonomia delle batterie elettriche non è sufficiente fuori città», riassume il professore della Haute École d’Ennéngagie de Fribourg Christian Nellen. Il quale aggiunge che, oltre alle celle a combustibile, la trasformazione dei motori in combustibile a idrogeno sarebbe facile, poco costosa e non porrebbe un problema di riciclaggio. “Bisogna andare avanti, iniziare, provare”, esorta come gli altri attori presenti giovedì.
Verde idrogeno, bianco o grigio: non tutto proprio verde
L’idrogeno è ampiamente disponibile e facile da produrre. Ma alcune versioni sono molto meno ecologiche di altre. Sono classificati per colore: molto interessante il “bianco”, che si trova nelle cantine soprattutto europee. Il “verde”, prodotto con energia elettrica rinnovabile, interessante anche se l’estrazione di alcuni materiali è limitata. Ma la stragrande maggioranza dell’idrogeno oggi disponibile sarebbe “grigio”, quindi prodotto a partire dal petrolio o dal gas, oppure importato da lontano, in particolare dalla Cina o dal Pacifico, attraverso mezzi di trasporto che utilizzano il fossile; Quindi francamente non duraturo, ricorda “Le Monde”.
Il sottosuolo svizzero ha un “vero potenziale”
La Svizzera è ancora lontana dal riuscire a coprire il fabbisogno di idrogeno previsto. “Tuttavia, questo è un potenziale reale”, conferma il climatologo ed ex cittadino del Green Valentine Python. Il Parlamento ha trovato nel 2023 un disegno di legge che avrebbe permesso di sondare i nostri scantinati per andare avanti. È un peccato. Non riuscendo ad anticipare, ci ritroviamo in ritardo, quando ne abbiamo i mezzi e le competenze. Diversi siti sono allo studio, ma non esiste ancora nulla di concreto e il segreto regna sovrano.